Slow Food Heroes: solidarietà in azione!

Se possibile la pandemia dovuta al Coronavirus ha esacerbato ed evidenziato le drammatiche disuguaglianze in tutto il mondo. Allo stesso tempo però ha innescato azioni di solidarietà senza precedenti: persone singole e comunità si sono unite per sostenersi gli uni gli altri e far fronte a una situazione mai vissuta prima.

Finanziato dalla European Cultural Foundation, con il contributo della Fondazione Crc, il progetto Slow Food Heros racconta, attraverso le voci dei protagonisti, le storie di coloro che non si sono fermati e durante la crisi hanno dimostrato coraggio e umanità. Alcune storie mostrano la creatività di singoli individui, altre il lavoro incessante delle comunità Slow Food e non solo. Tutte possono essere un’ispirazione per diventare nuovi eroi nelle nostre comunità.

Slow Food Heroes

La crisi pandemica ha gettato il mondo intero in una profonda crisi sociale ed economica. In particolare, i periodi di confinamento hanno dimostrato l’estrema difficoltà per le categorie fragili di aver accesso alle risorse primarie, tra cui il cibo.

In realtà, già prima che il COVID-19 dilagasse, 820 milioni di persone erano malnutrite e 2 miliardi di persone sperimentavano l’insicurezza alimentare. Gli impatti del COVID-19 hanno portato a un grave e diffuso aumento dell’insicurezza alimentare mondiale (Banca Mondiale, 2021), colpendo in quasi tutti i Paesi, con conseguenze che si prevede continueranno per tutto il 2021, fino al 2022 e forse oltre, dato che la variante Delta continua a diffondersi.

Gli Slow Food Heroes

Mentre la crisi si sviluppa, gli individui e le comunità non hanno esitato ad agire, dall’organizzazione di donazioni di forniture mediche, al lavoro per sostenere gli agricoltori in difficoltà e alla consegna di cibo a gruppi isolati di persone in difficoltà. Cuochi, agricoltori o trasformatori di cibo, migranti, gruppi di giovani e molti altri si sono trasformati in Slow Food Heroes.

E solidarietà è la parola chiave che Slow Food ha scelto nel 2020 per evidenziare le molte iniziative che la rete ha intrapreso a livello globale per aiutare le persone in difficoltà in seguito alla pandemia. È una parola che continua a risuonare con forza, visto che la pandemia non ha ancora allentato la sua morsa.

Oggi Slow Food lancia il progetto Slow Food Heroes, raccontando le storie di persone che hanno sostenuto in modo solidale le proprie comunità e non solo.

Le storie provengono da tutto il mondo e mirano a ispirare altri a seguirne le orme, gettando le basi per una società in cui ogni singolo individuo possa avere accesso a cibo buono, pulito e giusto.

Le crisi dovute al Coronavirus non è solo un momento di resistenza, ma anche un’opportunità per coltivare il cambiamento.

La sfida è trasformare i semi del cambiamento nelle fondamenta di una nuova società. Allo stesso tempo, dobbiamo denunciare la miopia delle soluzioni “business-as-usual” che cercano di usare la crisi per promuovere gli interessi di pochi.

Le storie degli Slow Food Heroes dimostrano che lavorare insieme, come comunità, in armonia con la natura, è l’unica strada percorribile. Insieme abbiamo la capacità di adattarci rapidamente alle sfide e di rispondere in modo rispettoso del contesto e delle culture locali. Insieme possiamo progettare il nostro sistema alimentare sostenibile.

Hai una storia da condividere, o quella di altri Slow Food Heroes che conosci?

Ci piacerebbe leggerla e condividerla!

Raccontaci la tua esperienza su slowfood.com/slowfoodheroes