Slow Food Europe
La nostra idea di Europa
Slow Food difende i produttori di cibi tradizionali e lavora per rendere i consumatori consapevoli, con l’obiettivo di dare vita a un sistema alimentare più rispettoso di ambiente, salute e lavoratori, fondato sul piacere di condividere cibo buono, pulito e giusto.
Per farlo abbiamo aperto canali e lavoriamo con le istituzioni europee per promuovere una prospettiva comune, influenzare le politiche Ue in materia alimentare e cercare di cambiare in meglio il sistema del cibo e dell’agricoltura. Tutto questo è Slow Food Europe.
Di progetto in progetto Slow Food ha sempre combattuto in prima linea per difendere la biodiversità e gli ecosistemi, i diritti degli agricoltori, dei pescatori, degli artigiani del cibo, prestando un’attenzione particolare nei confronti delle popolazioni indigene, dei giovani, delle donne e delle comunità migranti, oltre a promuovere l’agroecologia e l’agricoltura familiare di piccola scala come alternativa alle colture agroindustriali.
Oggi le attività di sensibilizzazione promosse da Slow Food Europe si concentrano sui seguenti temi:
· Politica Alimentare Comune (Pac)
· Agricoltura
· Pesca
· Biodiversità
· Crisi climatica
· Ogm
· Consumo responsabile ed etichettatura
Occorre lavorare assieme per definire politiche più efficaci, capaci di incidere sui paradigmi della produzione alimentare e sui vari problemi connessi quali la crisi climatica, la perdita della biodiversità e il nostro impatto sui paesi più fragili. Le politiche future avranno ricadute immediate sulla vita di tutti noi.
Per questo invitiamo tutti i cittadini europei a prendere parte al dibattito. E a sostenere Slow Food.