Sistemi di patrimonio agricolo globale (Giahs). L’agricoltura e il futuro del pianeta

Il programma della Fao sul Patrimonio agricolo globale (Giahs)

Slow Food collabora al progetto Building Capacity: corso internazionale di formazione avanziata sul progetto Fao Giahs (Globally Important Agricultural Heritage Systems), co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) con il coinvolgimento del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione, Ambiente e Foreste (Dagri) dell’Università di Firenze come ente attuatore e del Campus Universitario di Prato (Pin) come partner.

Nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto è previsto un ciclo di webinar e una conferenza digitale, rivolti alla rete di Slow Food nel mondo (delegati di Terra Madre, comunità e condotte Slow Food, produttori partecipanti al mercato dell’evento, ecc.). Ogni webinar approfondirà gli obiettivi e le potenzialità del programma Giahs della Fao per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali.

Verranno spiegati i principi su cui si basa il programma, partendo dall’importanza della conservazione della cultura, della diversità bioculturale e dei sistemi di produzione tradizionali per la conservazione dell’ambiente e del paesaggio. Verrà mostrato come questi rappresentino una valida alternativa ai processi di intensificazione agricola. Durante il webinar verrà anche descritto il processo di candidatura di un luogo al programma Giahs.

Relatori:

  • Prof. Mauro Agnoletti, coordinatore scientifico del corso “Building Capacity: corso internazionale di formazione avanziata sul progetto Fao Giahs”.
  • Dr. Clelia Puzzo, in rappresentanza del Segretariato GIAHS della FAO.
  • Produttori di alcuni siti GIAHS già partecipanti al programma.

Sessioni:

La prima sessione sarà in inglese, la seconda in inglese e francese e la terza in inglese, spagnolo e portoghese.

11 febbraio – ore 12 (inglese)
Il programma Fao sul Patrimonio agricolo mondiale – L’agricoltura e il futuro del pianeta >>

25 febbraio– ore 17:30 (inglese e francese)
Il programma Fao sul Patrimonio agricolo mondiale – I sistemi agroforestali e la sostenibilità in Africa >>

11 marzo – 15:30 (inglese, spagnolo e portoghese)
Il programma Fao sul Patrimonio agricolo mondiale – Giahs e la biodiversità culturale in Centro e Sud America >>


Progetto realizzato da DAGRI in collaborazione con PIN e Slow Food. Con il finanziamento di AICS e la collaborazione di Horizons.