Il Consiglio Direttivo

Il Consiglio Direttivo è l’organo di gestione dell’Associazione e attua le decisioni dell’Assemblea dei Soci.
È investito dei poteri per la gestione ordinaria e straordinaria dell’Associazione.
È eletto dall’Assemblea dei Soci e si compone di un minimo di cinque ed un massimo di 9 membri eletti tra i soci.

Per comunicazioni con il Consiglio Direttivo: segreteria.consigliodirettivo@slowfood.it

Membri del Consiglio direttivo di Slow Food Italia aps

  • Barbara Nappini, Presidente
  • Roberta Billitteri, Vicepresidente
  • Giacomo Miola, Vicepresidente
  • Raoul Tiraboschi, Vicepresidente
  • Federico Varazi, Vicepresidente

Leggi i profili

L’Assemblea Nazionale dei Soci

L’Assemblea dei Soci Nazionale: è composta dai delegati nominati all’interno delle Assemblee regionali e dai rappresentanti legali dei soci ETS APS secondo quanto disposto dal Regolamento di ammissione dei Soci e svolgimento delle Assemblee.

Leggi chi sono i membri dell’Assemblea Nazionale di Slow Food Italia Aps

I Consigli Direttivi regionali

L’associazione regionale è la struttura organizzativa regionale di Slow Food Italia. L’istituzione e l’ambito territoriale dell’associazione regionale sono deliberati dal Comitato Esecutivo. L’associazione regionale deve assumere identità autonoma salvo motivata richiesta di deroga al Comitato Esecutivo. È retta da proprio Statuto approvato dall’assemblea dei soci, conforme al modello predisposto dal Consiglio Nazionale. È gestita dal Comitato Esecutivo Regionale, dal presidente regionale e dal segretario regionale

Leggi chi sono i membri dei Consigli direttivi regionali

Le società

Per l’autofinanziamento, lo sviluppo delle politiche associative, l’organizzazione e la gestione di eventi fruibili da tutti e non solo dai soci, Slow Food Italia ha costituito ed è proprietaria di due società di servizio. Queste società sono Slow Food Promozione Srl Società Benefit che è di proprietà di Slow Food Italia al 100% e Slow Food Editore Srl la cui proprietà è suddivisa all’80% di Slow Food Italia e al 20% di Giunti Editore Spa. Il Comitato esecutivo di Slow Food italia ha il compito di eleggere i due Consigli di Amministrazione.

Slow Food Promozione Srl

Si occupa principalmente dell’organizzazione dei grandi eventi (Salone del Gusto e Terra Madre, Cheese, Slow Fish) e dell’attività di fund raising e raccolta pubblicitaria

  • Amministratore Unico: Daniele Buttignol, butti@slowfood.it
  • Sindaco Unico: Francesco Cappello

Slow Food Promozione Srl S.B ha adottato ed efficacemente attuato un proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo adeguato a prevenire la commissione dei reati di cui al D.Lgs. 231/2001 in materia di “Responsabilità amministrativa degli enti”.

Qui puoi scaricare e prendere visione dei documenti CODICE ETICOPARTE GENERALE del Modello.

Segnalazioni – Segnala online

Attraverso questo link possono essere inviate segnalazioni anonime all’Organismo di Vigilanza al fine di portare alla sua attenzione comportamenti ed eventi di natura presumibilmente illecita o scorretta. 

Consulta la privacy policy relativa al sistema di segnalazione anonima per sapere come saranno trattati i tuoi dati: https://slowfood.com/informativa

Slow Food Editore Srl

Cura tutto il reparto editoriale dell’associazione (guide, saggi, libri di ricette, itinerari, illustrati, per un totale di oltre 100 titoli). Slow Food Editore Srl dal 2009 è partecipata per il 20% da Giunti Editore.

Membri del consiglio di amministrazione di Slow Food Editore Srl

  • Bruno Mari, Presidente
  • Roberto Burdese, Vicepresidente
  • Carlo Bogliotti, Amministratore Delegato
  • Chiara Cauda, Direttore editoriale
  • Francesca Baldereschi
  • Marco Bolasco
  • Gabriele Cena
  • Nicola Perullo
  • Federico Varazi

Vai a slowfoodeditore.it per visionare i catalogo, scoprire le novità e acquistare online