A maggio 2014 è stato avviato un progetto ambiziosamente intitolato Progetto della felicità colla finalità di migliorare il benessere lavorativo. Il progetto ha visto nascere un nuovo ufficio di gestione e sviluppo del personale che ha avviato percorsi di formazione manageriale per la governance e i responsabili dei vari uffici; ha introdotto un sistema di equità retributiva per le tutte le posizioni e, a partire dal 2019, un sistema di definizione dei KPI e valutazione delle performance.
Nel 2019 è stato avviato un progetto per l’introduzione dello Smart Working. Il progetto ha coinvolto tutto il personale attraverso questionari e incontri dedicati. Ha portato alla definizione di un Progetto Pilota partito il 1 marzo 2019 e in scadenza il 31 ottobre 2019. Il Progetto Pilota prevede al massimo 8 giorni di lavoro agile al mese, per tutti i lavoratori che hanno presentato istanza e la cui istanza è stata accettata:
SLOW FOOD ITALIA DI SEGUITO: 24 istanze presentate e accettate
SLOW FOOD PROMOZIONE SRL: 39 istanza presentate e 38 accettate
Per il 2019, si sta valutando un accordo per l’introduzione di un Fondo Pensione Integrativa per proporre allo staff un’alternativa migliore al fondo di categoria.