Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News

17/05/2023

I fantastici 4 cereali dell’antica Lucania

I fantastici 4 cereali dell’antica Lucania

Una sola parola non è di certo sufficiente a raccontare secoli di storia di un alimento. Eppure, dietro al termine companatico si cela un’abitudine, la parte più importante di un sistema alimentare, il ruolo centrale che per secoli ha avuto il pane – e i cereali più in generale – rispetto ai cibi che “lo …

10/05/2023

Il Giro d’Italia della nostra Slow Week: eventi leguminosi, gemellaggi gastronomici e grandi anteprime

Il Giro d’Italia della nostra Slow Week: eventi leguminosi, gemellaggi gastronomici e grandi anteprime

La Slow Week di questa settimana si apre con tre grandi eventi di maggio: l’anteprima di Aspettando Slow Fish ad Alassio, le cene speciali in occasione del Giro d’Italia tra Umbria e Marche, e la quarta edizione di Leguminosa a Napoli. Ma le nostre Condotte e Comunità Slow Food ci accompagnano con tanti consigli in …

05/05/2023

Petrini: Carlo III saprà essere un Re ecologista

Petrini: Carlo III saprà essere un Re ecologista

Da sabato 6 maggio il trono d’Inghilterra sarà occupato da un vero ecologista. E sono certo che Carlo III sarà in grado di conquistare la stima e l’amore di tutti gli inglesi anche attraverso la sua grande sensibilità ambientale. Come in ogni tipo di monarchia il successore al trono non viene eletto sulla base delle …

04/05/2023

Giornata della Ristorazione 2023, tutti i locali dell’Alleanza Slow Food aderenti

Il 28 aprile 2023 ricorre la prima edizione della Giornata della Ristorazione, un’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe) con l’obiettivo di valorizzare e rafforzare i valori della ristorazione italiana. Filo conduttore di questa prima edizione è il pane: ogni ristoratore è chiamato a esprimere attraverso questo alimento la propria interpretazione del tema dell’ospitalità. …

04/05/2023

Benvenuto maggio! Ecco tutti gli eventi della nostra Slow Week tra mercati, legumi e birre artigianali

Benvenuto maggio! Ecco tutti gli eventi della nostra Slow Week tra mercati, legumi e birre artigianali

Inauguriamo il mese di maggio con gli appuntamenti della Slow Week! Come ogni settimana, le nostre Condotte e Comunità Slow Food ci accompagnano con tanti consigli per vivere al meglio la Slow Week in Trentino, Piemonte, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Umbria, Basilicata, Campania e Calabria. Vi ricordiamo che martedì 8 maggio …

02/05/2023

A maggio tutti giù nell’orto!

A maggio tutti giù nell’orto!

Ripartiamo dalla terra. Coltiviamo insieme un orto perché un orto Slow Food ci riporta con i piedi ben piantati nella terra per scoprire la biodiversità che possiamo coltivare e condividere con alunni e insegnanti e con la comunità in cui essi sono attivi. In quasi vent’anni Slow Food ha coinvolto più di 1000 scuole e …

28/04/2023

Slow Food Italia aderisce alla Giornata della Ristorazione 2023

Slow Food Italia aderisce alla Giornata della Ristorazione 2023

Al via il 28 aprile la prima edizione dell’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi per rafforzare il ruolo della ristorazione italiana e il valore dell’ospitalità. Tra i ristoratori coinvolti anche i cuochi dell’Alleanza Slow Food da tutta Italia Comunità, cura, ambiente, memoria rimandano al messaggio di buono pulito e giusto e a un impegno …

26/04/2023

Percorsi slow, disco soups e visite in cantina: è tempo di Slow Week!

Percorsi slow, disco soups e visite in cantina: è tempo di Slow Week!

Pronti per un altro weekend lungo e ricco di appuntamenti? Come ogni settimana, le nostre Condotte e Comunità Slow Food ci accompagnano con tanti consigli per vivere al meglio la Slow Week in Trentino, Piemonte, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Abruzzo e Sicilia. Vi ricordiamo che il 19 maggio torna il Gioco …

26/04/2023

I giovani festeggiano “World Disco Soup day” il 29 aprile

I giovani festeggiano “World Disco Soup day” il 29 aprile

World Disco Soup Day è l’evento contro lo spreco alimentare lanciato dal movimento Slow Food Youth Network. La campagna compie 7 anni questo aprile e la community è pronta a festeggiare. Quest’anno è iniziato con una svolta più ampia del tema, concentrandosi sulla crisi climatica e su poterla mitigare. Slow Food Youth Network (SFYN) è …

24/04/2023

Un piccolo gesto per un 2023 di straordinaria eccellenza

Un piccolo gesto per un 2023 di straordinaria eccellenza

Destina il tuo 5×1000 a Slow Food Italia, sostieni il diritto ad accedere a cibo buono, pulito, giusto e sano per tutti Da oltre vent’anni Slow Food realizza progetti di tutela della biodiversità. Lo fa ascoltando le esigenze di chi il cibo lo produce, favorendo il dialogo tra esperti, contadini e artigiani, mettendo in rete …

  • Articoli precedenti
  • Articoli più recenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Castanicoltori
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Grains
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab