SOPRALAPANCA – Comunità per valorizzare la filiera caprina in Lombardia
La cultura pastorale di Lombardia affonda le sue radici nel remoto passato: le mandrie
miste che percorrevano le direttrici della transumanza sono storicamente censite almeno dall’Alto Medioevo. Forte di questi retaggi e tradizioni, si è ri-diffuso in Lombardia un fervido interesse per l’allevamento caprino.
Allevamento che ha portato ad una significativa presenza di animali, ad una produzione ragguardevole di ottimi formaggi, ad una riconsiderazione delle carni di questo animale.
Interpreti di questo ‘ritorno’ sono stati spesso giovani imprenditori agricoli.
Slow Food Lombardia attraverso questo progetto di filiera virtuosa vuole radunare realtà diverse in uno stesso contenitore progettuale improntato alla eco-sostenibilità e diffondere consumi consapevoli.
Da Agosto 2019 il progetto è divenuto COMUNITA’ SLOW FOOD PER VALORIZZARE LA FILIERA CAPRINA IN LOMBARDIA.
I princìpi della Comunità
- difesa della biodiversità animale e vegetale, a partire dalla valorizzazione delle razze autoctone e dell’alimentazione prevalente con foraggi locali (no insilati, no Ogm);
- rispetto del benessere animale e predilezione della medicina naturale;
- riconnessione di agricoltura e allevamento, sviluppando progetti di aziende polifunzionali;
- utilizzo esclusivo di latte crudo e fermenti autoprodotti, siero o lattoinnesto, nella produzione di formaggi;
- sviluppo di un formaggio a fermentazione lattica CAPRACANTA come progetto comune ai casari;
- utilizzo delle carni solo di capretti allattati dalla madre e di età superiore ai 60 gg;
- produzione di insaccati, anche con eventuale aggiunta di carni di maiale, seguendo principi di massima naturalità e riduzione dell’uso di nitrati e nitriti.
Le aziende che fanno parte:
BERGAMO
- Az. Agr. Rota Ilario – Brembilla – Via Grumello, 46, Val Brembilla – amelia.rota@alice.it – tel. 333.9591729
BRESCIA
- Az. Agr. Prestello di Barbara Bontempi – Prestello Borgo di Prestine Bienno – agricola.prestello@tiscali.it – tel 349.3645047
- Az. Agr. Malga Pof di Carlo Turrina – info.malgapof@libero.it – tel: 327.8351082
MILANO
- Az. Agr. Cremonesi Laura – Via per Cassano 53a – Vaprio d’Adda – lauracremonesi@alice.it – tel: 340.2636437
PAVIA
- Fattoria I Gratèr – via Schizzola, 68 – Torrazza Coste – www.fattoriagrater.it – fattoria@fattoriagrater.it – tel: 333.5249376
VARESE
- Az. Agr. Pian del Lares di Carraro Flavio – via Petrolo 22 – Maccagno con Pino e Veddasca – www.piandulares.it – piandulares@gmail.com tel: 0332558178
- Az. Agr. Elleboro di Cangi Samuele – Via Monte Martica, 35 – Varese – info@agricolaelleboro.it – tel: 333.2054737
- Il Vallone di Crivelli Mattia – Via Molino Galli – Cuveglio – www.ilvallone.info – ilvallone@gmail.com – tel: 347.9712918
- Green Fantasy – Tenuta Cascina Bisocca – Castiglione Olona – www.greenfantasy.info – info@greenfantasy.eu tel: 340.1093800 tel: 0331.810056