Giovedi 28 Marzo alle ore 20.15 circa , subito dopo l’assemblea annuale di Slow Food del savonese aperta a tutti, sempre presso il Ristorante Nazionale di Noli saremo protagonisti di un incontro conviviale fra amici grazie all’amico Chef Giuse Ricchebuono , già -co-fondatore della Fornace di Barbablù di S. Ermete e co-fondatore di Condotta – primo cuoco alleato Slow Food del savonese, ora Stella Michelin al Ristorante Vescovado di Noli, dove Matteo Ravera – titolare dell’Hotel Palazzo Vescovile aveva promosso e fondato il “Presidio del ciciarello”, ora “Presidio della pesca artigianale del Golfo di Noli”.
Una serata per conoscere la giovane brigata a cui Chef Ricchebuono ha affidato la cucina del Nazionale, in seguito alla recente cessione da parte di Pierantonio Bozzo e Stefania Fontana, cogliendo l’occasione per un confronto con i portavoce del Presidio, del Comuni del Golfo, dell’Area Marina Protetta e un po’ di altro… aspettando Slow Fish 2019 a Genova.
Un punto di riferimento di eccellenze per consolidare e promuovere alleanze a favore di ciò che è buono, pulito e giusto.
Menù:
Stuzzicherie di benvenuto
Cefalo al vapore d’erbe e carciofi d’Albenga
Brandacujon di baccalà e panissa, crema di taggiasche
Tagliolini al nero con ragù di seppie ed erbette
Sugarello o pesce azzurro del golfo del giorno con patate olive e pinoli
Gelato alla crema di una volta con albicocche sotto spirito
Vini: dalle bollicine al passito selezione ligure dalla cantina del Nazionale- Vite in Riviera.
Quota di partecipazione alla cena euro 40, bevande incluse
Prenotazione obbligatoria e diretta a:
Ristorante Nazionale C.so Italia 37 Noli – tel. 019 74 8887 nazionale@ricchebuonochef.it
https://soci.slowfood.it/joinus/joinus_02_blank_choose_membership/?language=it&country=IT