Eventi & News

Ripartiamo dai Fiduciari e dai Referenti di Comunità di Liguria

<Un Paese che dimentica la terra è un Paese debole, un Paese che non valorizza i suoi contadini, pescatori, pastori, artigiani, rischia di essere un Paese che non sa riconoscere la bellezza e non ha il coraggio di coltivare il sogno>

Sappiamo che i veri problemi da abbattere  “saranno ancora la perdita di biodiversità, l’erosione del territorio, l’inquinamento dell’aria, dell’acqua, l’impoverimento della fertilità nei nostri terreni, la cementificazione, l’abbandono delle aree rurali e dei piccoli borghi, lo spreco alimentare, lo sfruttamento del lavoro, l’indifferenza per chi produce con attenzione alle ragioni e ai tempi della natura e l’individualismo, che fa prevalere l’io sul senso di comunità.                    

Se vogliamo porre le basi di un futuro diverso dobbiamo cambiare prospettiva”

Da questa citazioni di indirizzo delle direzioni associativa,  le Condotte locali della Liguria, attraverso i Fiduciari e i Referenti delle Comunità Locali, dovranno sentire l’esigenza di ripartire con una attività più continua e diretta a livello locale, per un confronto sui temi pratici e trovare insieme ai nostri interlocutori alleati e nostri soci, risposte e sostenibilità efficaci.  Ripartire dalla solidarietà sociale, dall’economia di relazione e da un grande impegno collettivo per dare valore al territorio e alla sua cultura » restano le parole d’ordine.  Sarà necessario coinvolgere più realtà possibili insieme a produttori , sistemi ambientali , enti locali pubblici e privati , associazioni di categorie, associazioni green e ciò che ci apparirà compatibile per una “nostra politica di teritorio” più chiara, trasparente e di impegno di sintesi reale e tangibile.

Le Video-conference saranno lo strumento per i primi appuntamenti che ci impegneremo a convocare periodicamente, per gettare le basi di incontri ed eventi costanti e, ci auguriamo,  sempre più interessanti, evoluti e partecipativi.

Oggi è arrivato il momento del nuovo primo incontro fra noi Fiduciari e Referenti delle Comunità e chi avrete avuto voglia di invitare intorno a Voi.

Alle ore  21.00 circa si iniziano le danze con apertura dei collegamenti dale 20.40. L’ ordine del giorno è semplice :  Fiduciari e Referenti locali testiamo il terriotrio; dove siamo; cosa faremo domani;  varie ed eventuali .

Sarano pubblicati successivamente le sintesi degli incontri e degli obiettivi che ci prefiggeremo per comunità migliori.

Ci auguriamo di poter  ipotizzare insieme un calendario per i prossimi incontri, utilizzando questo strumento, ormai condiviso da molti, per migliorare la inter-comunicazioni costante e programmi utili s tutti se crediamo realmente di poter essere  co-protagonisti di comunità.  Ad majore

 

Slow Food Liguria Comunicazione                                                                                    Casa Slow- Parco Quiliano , 28/05/2020
Vincenzo Ricotta Slow Food Comunicazione Liguria e Fiduciario Savonese

Camilla Bixio Fiduciari Genova

Livio Caprile comitato Genova