Mercoledì 16 gennaio, a partire dalle ore 20.00, Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi), in collaborazione con Slow Food Genova, organizza un incontro di approfondimento con una delle protagoniste del mondo caseario toscano, Angela Saba.
Angela si definisce “Pastora – Casara”, arriva dalla provincia di Grosseto ed ha origini Sarde. Sia il forte legame alle due regioni di origine – ricche da millenni di cultura casearia – sia l’appoggio della famiglia, hanno creato le basi per l’azienda che è nata nel rispetto della tradizione ma portando grandi innovazioni.
Grandissimo è l’interesse della stampa e della comunità scientifica ai formaggi senza colesterolo di:
Angela SABAhttp://www.sabaformaggi.it/html/dove_siamo.html
Conosceremo la sua azienda e le scelte di produzione che fanno, dei formaggi di Angela, prodotti unici. L’amore e la cura che ha verso gli animali e le quotidiane avversità che una azienda deve affrontare.
Angela è un viso di Slow Food, uno degli artigiani scelti per rappresentare la biodiversità come scelta di vita. L’appuntamento è quindi per
Mercoledì 16 Gennaio 2019 ore 20:00 – 22:30
presso l‘I.P.S.O.E.A. Marco Polo di Genova
Via Sciaccaluga 9 Ge
Degusteremo una selezione dei prodotti assieme alla produttrice abbinati a due vini.
La quota di partecipazione è di 25 Euro, le prenotazioni, personali e nominative dovranno essere eseguite tramite e-mail a genova@onaf.it o con sms al segretario Francesco Siri al 3289431225 e cesseranno lunedì 14 alle ore 12:00.
http://store.slowfood.it/12-associati-o-rinnova
