ONAF Genova (ORGANIZZAZIONE NAZIONALE ASSAGGIATORI DI FORMAGGIO) e Slow Food Condotta Genova Giovanni Rebora battezzano nella serata di mercoledì 20 Novembre presso Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova il primo evento di una collaborazione che le due associazioni hanno fortemente voluto attivare sulla formazione e l’educazione eno-gastronomica.
L’ appuntamento è l’incontro con un amico di vecchia data: Giancarlo Caratti, casaro, selezionatore e affinatore di formaggi. Giancarlo, girando fra pascoli ed alpeggi seleziona interessanti e particolari prodotti . Per questa occasione si degusteranno i sapori di casa Sua, il Piemonte, scegliendo tra le forme migliori. La proposta sarà davvero interessante con i formaggi tutti di montagna e a latte crudo che ne citiamo alcuni: Toumin del Mel, Cevrin de Coazze, Maccagn, Plaisentif detto la toma delle viole, Bra duro d’alpeggio, Raschera d’alpeggio, Castelmagno d’alpeggio e…
Non mancheranno un paio di vini in accompagnamento ma lasciamo un pò di sorpresa perché il protagonista sarà come sempre il formaggio.
Non mancheranno un paio di vini in accompagnamento ma lasciamo un pò di sorpresa perché il protagonista sarà come sempre il formaggio.
Vi aspettiamo quindi Mercoledì 20 Novembre ore 20.00 presso l’I.P.S.O.E.A. Marco Polo di Genova, Via Sciaccaluga 9.
Si precisa che l’evento sarà annullato o rimandato in caso di allerta meteo che preveda la chiusura delle scuole.
La serata avrà inizio alle ore 20:00,
La quota di partecipazione è fissata in 20 Euro per i soci O.N.A.F. – A.N.A.G – O.N.A.S. e Slow Food in regola con la quota, 25 Euro per aspiranti soci o partecipanti .
Si precisa che l’evento sarà annullato o rimandato in caso di allerta meteo che preveda la chiusura delle scuole.
La serata avrà inizio alle ore 20:00,
La quota di partecipazione è fissata in 20 Euro per i soci O.N.A.F. – A.N.A.G – O.N.A.S. e Slow Food in regola con la quota, 25 Euro per aspiranti soci o partecipanti .
Le prenotazioni sono personali e dovranno essere eseguite tramite e-mail a genova@onaf.it o con sms al segretario Francesco Siri al 3289431225 e chiuse lunedì 18 alle ore 12:00.
Al momento della prenotazione alla serata si potrà ordinare in acquisto alcuni formaggi in degustazione che sarano tagliati, pesati e confezionati sotto vuoto dal produttore e consegnati al termine dell’incontro.
Al momento della prenotazione alla serata si potrà ordinare in acquisto alcuni formaggi in degustazione che sarano tagliati, pesati e confezionati sotto vuoto dal produttore e consegnati al termine dell’incontro.
Ai soci slow è riservato il prezzo di partecipazione previsto per i soci ONAF, nella speranza che questi momenti di “ gemellaggio” possano essere proficui per tutti e fonte di crescita d’interesse di molti, legati sotto vari profili al mondo del cibo Buono Pulito e Giusto.
Ps: La struttura che ospita è priva di barriere architettoniche; è disponibile un parcheggio privato gratuito fino ad esaurimento dei posti.

