Eventi & News

Mercati contadini e Attività didattiche ad Eataly Genova

La Condotta di Genova In collaborazione con EATALY Genova  si propone con una serie di attività didattiche con le realtà del nostro territorio e  presenza di alcuni produttori con le loro eccellenze liguri. In dettaglio

I Mercati dei Contadini in Festa di Eataly Genova

Eventi, degustazioni e incontri per celebrare i prodotti regionali

Una grande novità, all’interno e all’esterno di Eataly Genova: nel mese di febbraio per celebrare i Mercati del territorio, luoghi di incontro e di scambio di saperi e sapori. Incontri, appuntamenti a tavola, presentazioni letterarie e degustazioni guidate avranno per protagonisti i contadini e gli artigiani delle regioni italiane, che porteranno la campagna direttamente in città!

I Mercati Contadini in PiazzaMercati dei Contadini in Festa - Eataly Genova

Di fronte all’ingresso di Eataly Genova
Sabato 29 febbraio

– Il Mercato all’aperto
Con tanti corner dedicati alle eccellenze di produttori della regione e non solo.
– Laboratori didattici gratuiti
A cura degli amici produttori

I Mercati Contadini dentro Eataly

– Con i produttori di Nocciole Misto di Chiavari
Domenica 1 marzo | Tutto il giorno

– Degustazione gratuita col produttore: crema spalmabile di nocciola “Parodi”.
Domenica 1 marzo | Tutto il giorno

 La colazione da Eataly: la nocciola
Domenica 1 marzo | Dalle ore 10.00 alle ore 11.30
Un modo diverso per iniziare la domenica e andare alla scoperta delle eccellenze regionali italiane: l’1 marzo, intorno ad un tavolo conviviale, parliamo della nocciola con degustazioni sul tema. In compagnia di Irma Brizi, Clara e Gigi Padovani.

– Le presentazioni letterarie: “Enciclopedia della Nocciola”
Domenica 1 marzo | Alle ore 12.00 | Gratuito
Ti aspettiamo alla presentazione dell’ultimo libro di Clara e Gigi Padovani,  “Enciclopedia della nocciola – Il frutto della felicità. Storia, curiosità, territori e ricette” (Mondadori, dicembre 2019), in compagnia dei due autori e della co-autrice Irma Brizi, direttrice dell’Associazione Nazionale Città della Nocciola.
Domenica 1 marzo | Alle ore 16.00 | Gratuito
All’incontro partecipano gli autori Clara e Gigi Padovani Irma Brizi, con la partecipazione di Andrea Parodi dell’omonima azienda ligure, Gianluigi Puiè, responsabile Comunità del cibo Misto Chiavari di Slow Food e avv. Danilo Repetto, sindaco di Mezzanego (GE).  Ti aspettiamo ai Mercati dei Contadini in Festa!