SLOW FOOD Riviera dei Fiori Alpi Marittime e Teatro Ariston
MASTER OF FOOD V I N O
Corso in 5 serate 25-26 novembre 2-3-4 dicembre 2019 ore 20,30
Teatro ARISTON Sanremo
Formatore Pietro Garibbo
Principali argomenti
Prima lezione: terreno, clima,vitigno: i tre elementi che fanno la qualità di un vini; cos’è il
terroir, aspetti naturali e intervento dell’uomo; agricoltura convenzionale, biologica,
biodinamica; esame organolettico: la vista; colore e stato evolutivo di un vino; difetti
principali: l’ossidazione; degustazione tecnica di alcuni vini
Seconda lezione: dalla raccolta dell’uva al vino; la vinificazione: differenti tecniche di
produzione; utilizzo della solforosa: benefici e controindicazioni; esame organolettico:
l’olfatto; come si formano i profumi:primari,secondari,terziari; difetti principali di un vino:
sentore di tappo; degustazione tecnica di alcuni vini
Terza lezione: maturazione e invecchiamento del vino; il ruolo dei tannini e del legno; vini
dolci e passiti: tecniche di produzione; esame organolettico: il gusto; armonia ed equilibrio
di un vino; difetti principali di un vino: la riduzione e la volatile; degustazione tecnica di più
vini
Quarta lezione: vini frizzanti e spumanti: tecniche di produzione e classificazione; zone di
tradizione; come si degusta lo spumante; degustazione tecnica di più vini
Quinta lezione: classificazione dei vini in Italia ed Europa; come leggere l’etichetta; cenni
sull’abbinamento cibo-vino, temperature di servizio; la conservazione del vino in cantina;
degustazione tecnica “alla cieca” di alcuni vini accompagnati da cibi del territorio
Sesta lezione: visita a un’azienda vitivinicola da guida Slow Wine, in data da destinarsi
Materiale didattico: sei bicchieri da degustazione; 1 copia dispensa MoF vino; 1 copia
Slow Wine; 1 copia Il piacere del vino; 1 quaderno appunti
Soci euro 170
Aspiranti soci euro 195 compresa tessera annuale Slow Food
Soci giovani under 30 euro 160
Aspiranti soci giovani euro 170 compresa tessera annuale Slow Food
Prenotazioni entro 18 novembre
Luciano Barbieri 3382882040