Domenica 5 maggio visita alla mostra ” Manos, i contadini del mondo ” in compagnia con gli Autori degli scatti. Una visita alla mostra e un saluto ai Fotografi protagonisti dell’esposizione, che viaggerà nel suo futuro percorso.
Tener a mente che alle 18.30 , per la chiusura della mostra, si darà il via ad una piccola “grande” festa per salutare i nostri amici con un brindisi e qualche gradito assaggio offerto dai locali e produttori di Finalborgo,
Un grazie a
- Ai cuattru canti (Osterie d’Italia)
- Ai torchietti (Osterie d’Italia)
- Osteria Petricore (Locale Amico)
- Agricola Parodi (Presidio S.F. Chinotto di Savona)
- Cantina Sancio (Pigato) per la collaborazione.
La Mostra fotografica “Manos, i contadini del mondo” , in ogni caso, è ancora visitabile presso Il fotografo di Finalborgo in Via dell’Annunziata 13, nei giorni di giovedi, venerdi, sabato e domenica con i seguenti orari: 10-12.30 / 15-18.30.
“Più che foto di mani, sono ritratti di donne e uomini dei cinque continenti che attraverso le mani producono, crescono, nobilitano e nutrono il pianeta”.
I fotografi Marco Del Comune e Oliver Migliore stanno viaggiando a fianco di Slow Food da parecchi anni fotografando i prodotti dell’Arca ed i loro produttori. Dice Marco Del Comune: “ ho imparato per necessità, un linguaggio che mi permettesse di comunicare con i contadini, pescatori, pastori, allevatori, produttori di terre vicine e lontane conosciuti a Terra Madre, nei miei viaggi, nei vari incontri che ho avuto negli anni, fatti di gesti, di miscele linguistiche, suoni, canti e perfino balli. Il risultato è stato, ed è un racconto di immagini esaltante, dando valore, fierezza e gratificazioni, a tutti quei popoli che attraverso il cibo riescono ad esprimere una dignità nel vivere delle proprie risorse.”
A lui fa eco Oliver Migliore che aggiunge: “L’emozione degli incontri, occhi che s’incontrano, mani che si stringono. Da anni collaboro con Slow Food viaggiando in Africa, Sudamerica e Asia; ho incontrato persone, odori, prodotti, luoghi e sorprese di ogni genere, incontrando e fotografando persone con le quali c’è un’umanità in comune, un modo simile di immaginare il mondo!!!
Ghiotta l’occasione dell’invito per domenica 5 maggio con la presenza di Marco Del Comune e di Oliver Migliore per il piacere di conoscere gli autori degli scatti fatti con i prodotti dell’Arca del Gusto di Slow Food e dei Presidi di Slow Food e stringersi insieme le nostre mani per un arrivederci e nel buono, pulito e giusto.