Eventi & News

VIII campionato mondiale di pesto genovese al mortaio – Edizone digitale

La VIII^ edizione del Campionato Mondiale di pesto, si svolgerà il prossimo sabato 20 marzo in una formula “rispettosa delle restrizioni covid-19”  , ovvero  totalmente digitale per ragioni di sicurezza e per consentire l’adesione di tutti i concorrenti.

La Camera di Commercio di Genova, con i partner istituzionali Regione Liguria e Comune di Genova, confermato l’evento in versione digitale per dare un segnale di resilienza causa  della pandemia.

Ne più e ne meno si è dovuto gestire il nostro Terrra Madre Salone del Gusto : manifestare e approfondire tematiche ed azioni attraverso la rete digitale con i vari soggetti in azione e partecipanti.

La manifestazione avrà inizio alle ore 10 , in diretta in streaming da Palazzo Ducale su piattaforma Zoom dei finalisti,  grazie alla loro disponibilità. Ogni forma di collegamento alla rete è stato attivato per collegarsi in diretta, consentendo le riprese tramite smartphone, supportati da amici e parenti, mentre producono il pesto al mortaio, a casa o sul posto di lavoro, anche nei giorni precedenti a sabato 20 marzo. I contributi amatoriali saranno montati in un video che verrà trasmesso durante la gara in streaming.

https://www.facebook.com/events/485004502667522

A tutti i partecipanti in diretta e in remoto sono stati conseganti i prodotti necessari per fare il Pesto Genovese e i gadget tradizionali del Campionato, con l’obbligo di indossare grembiule e utilizzo dotazioni. L’evento verrà salutata dalle autorità a cui seguirà il tradizionale inno del Campionato cantato dal coro di bambini di una scuola genovese.

Non mancheranno , durante il tempo di produzione del pesto al mortaio (circa mezzora) proiezioni  sul terriotrio di Genova e non solo , con le eccellenze non solo alimentari.

Il pubblico potrà interagire con messaggi e risposte a quesiti durante l’intero periodo per sentirsi quanto più possibile parte dell’evento , come tradizone. 

Anche in questa edizione sono previsti  eventi collaterali:   la conference-call di alcuni chef genovesi, italiani e stranieri sul pesto genovese,  la premiazione del concorso internazionale “Pestochampionship Mascotte” organizzato dall’Assessorato al Commercio e Grandi Eventi del Comune di Genova; la  tradizionale assegnazione della Targa di riconoscimento dell’associazione “A Compagna” per la persona che “pesta da più lontano”.

https://www.pestochampionship.it/chi-siamo/

Noi di Slow abbiamo sempre condiviso con gli amici dei vari soggetti coinvolti l’evento , spesso partecipando con soci e operatori, a conferma di una stretta connessione con il buono, pulito e giusto!

Buona Visione

ASSOCIATI A SLOW FOOD ED ENTRA IN AZIONE