Sabato 24 Aprile al Mercato della Terra di Sarzana in Piazza S.Giorgio arriva il presidio Slow food dell’asparago violetto e altre eccellenze della Piana di Albenga
Al Mercato della terra, la condotta Slow Food di Sarzana e la comunità dei produttori continuano a far conoscere realtà uniche dell’enogastronomia italiana e ligure in particolare. Il progetto dei presidi Slow food ha come obiettivo preservare realtà dell’enogastronomia italiana che lavorano ogni giorno per salvare dall’estinzione razze autoctone, varietà di ortaggi e di frutta, pani, formaggi, salumi, dolci tradizionali, produttori che tramandano antiche tecniche di produzione e mestieri e valorizzano paesaggi, territori, culture.
Sabato 24 aprile saranno presenti i produttori dell’asparago violetto, varietà unica al mondo, il suo colore violaceo non dipende dalla tecnica di coltivazione, ma è legato al suo patrimonio genetico. L’asparago ligure più morbido e burroso dei suoi colleghi è ideale in preparazioni semplici, ottimo lessato poco e condito con un buon olio extravergine di Taggiasca.
Oltre all’asparago i produttori porteranno altre specialità della piana di Albenga: la zucchina trombetta e i carciofi spinosi.
Il mercato raccoglie le eccellenze dei produttori locali e si svolge in piazza San Giorgio a Sarzana tutti i sabato mattina.
https://www.facebook.com/slowfoodsarzana/