Eventi & News

– 2 per Slow Fish 2019 la Liguria Slow in fermento

Mancano 2 giorni all’inizio di Slow Fish 2019 il mare un bene comune. Le condotte liguri e i suoi volontari, da Sarzana a XXMiglia , unitamente all’organizzazione centrale è in fermento affichè tutto possa essere buono, pulito e giusto per accogliere i visitatori a questo evento internazionale.

Avrete già scorso  il programma e percepito che di cose da vedere , conoscere, assaggiare e discutere ce ne sono veramente tantissimi, dentro e fuori l’area della manifestazione.  La Liguria slow ha risposto e mai come in questa edizione ha voluto fare uno sforzo assoluto per essere al centro dell’ospitalità e dell’attenzione.

 Il tema è veramente interessante e attuale,  restarà difficile non essere affascinati da quello che siamo riusciti a proporre  tra  le maree di tutte le filiere che coinvolge.

Attraverso le curiosità alimentari, la bravura dei cuochi e chef selezionati vogliamo dare, ancora una volta, un segnale per prestare attenzione a temi ambientali e sostenibilità e di tutela generale del mare, delle coste, dei territori e delle pratiche del vivere in genere che condizionano lo stato di salute del nostro vivere.

Tra gli ultimi appuntamenti di aspettando slow fish ricordiamo quello di Savona con la speranza di poter stimolare il Vs. interesse a partecipare con noi a convivialità e le buone pratiche di comunità di Martedi 7 Maggio dalle 19.30 Savona, in Retrobottega , di via Untoria Aspettando Slow Fish convivio e quattro parole fra amici.

Al via Giovedi  9 , Venerdi 10 Sabato 11 e Domenica 12 Slow Fish 2019 a Genova Porto Antico – Il Mare bene comune – mille incontri e degustazioni sul tema www.slowfish.it vedere programma.  Non dimenticate di farci visita al Salotto Slow Liguria : ospitalità animata con un  ricco programma di appuntamenti enogastronomici con le Osterie Slow e presentazioni di libri sul tema , condiviso con INALPI , burro di filiera. www.slowfood.it/liguria cosi come ad Eataly .

Memo Venerdi 10 Maggio 2019 con La Condotta di Genova  e Coop Pescatori Ziguele  visita guidata speciale alla Tonnarella di Camogli con partenza dal Porto antico di Genova.

 La visita prevede una fantastica attraversata dal Porto Antico fino all’impianto della Tonnarella in prossimità di Punta Chiappa di Camogli per vedere la famosa “levata” di pesca pomeridiana. Tel. e prenotazioni   telefono 3357259754 – 3474356945 e ancora

– Spazio Slow Food Liguria, La Casa Libera del Burro e il Salotto Slow Food Liguria https://slowfish.slowfood.it/event/?s=%22Slow+Food+Liguria%22&e_date=&e_type=&e_subject=&e_place=&e_language=&e_org=
DOMENICA 12 MAGGIO ALLE ORE 11.00
AULA DIDATTICA DI EATALY, LA NOSTRA SOCIA, AMICA E DIETISTA DOTT.SSA ANNA CRICENTI IN COLLABORAZIONE CON ME (che sono la bassa manovalanza) TERRA’ UN LABORATORIO DAL TITOLO: “PESCI DI PANE: FACCIAMO I PESCIOLINI CON L’IMPASTO A BASE DI LIEVITO MADRE E LI COLORIAMO CON LE SPEZIE”
DOMENICA 12 MAGGIO ALLE ORE 12.00
CASA SLOW FOOD – LA COMPAGNIA DI SAN PIETRO DI FINALE LIGURE PRESENTA “CUXI E REI” (CUCI LE RETI).

Fra le tante iniziative spicca Sabato 11 Maggio 2019 , con gli amici della Condotta di Finale Albenga Alassio Gita a Vallebona per scoprire tutto di dell’azienda di  Pietro Guglielmi a Vallebona (IM) produttore di arancio amaro e trasformatore presso la propria “Vecchia Distilleria”. Avremo la possibilità di partecipare attivamente alla raccolta del profumato fiore per poi seguire direttamente tutta la lavorazione sino ad ottenere il presidio Slow Food di Acqua di Fiori d’Arancio Amaro. Pranzo a Vallebona, vista museale, nel pomeriggio, a Bordighera. (max 20). Info e prenotazioni Monica Maroglio Telefono: 328-8710604

E non finisce qui …c’è ne per tutti i gusti e per questo vi consigliamo di seguirci sul sito e social…sarete sorpresi di tanta vitalità e partecipazione.

Noi volontari coadiuvati da altissimi professionisti e illuminari dei settori trattati siamo fieri di far parte di questa associazione e non smetteremo mai di sollecitare la vostra attenzione di farne parte attiva per il gusto di migliorare e tutelare sempre il buono pulito e giusto.

Il Salotto di Slow Food Liguria vi aspetta 

www.slowfood.it  www.slowfish.it slowfood.it/liguria

https://www.facebook.com/slowfoodliguriacomunicazione/

https://soci.slowfood.it/join-us/index_it.php