La Guida agli Extravergini 2023 ha attribuito il simbolo della Chiocciola a 40 aziende olivicole in 14 regioni italiane, per la loro capacità di interpretare i valori organolettici, territoriali e ambientali secondo la filosofia Slow Food.
Potete acquistare la guida su www.slowfoodeditore.it
Scoprite qui i Grandi Oli presenti nell’edizione 2023
Qui tutti gli extravergini del Presidio degli Olivi secolari
I Grandi Oli Slow regione per regione sono qui
Abruzzo
Tommaso Masciantonio – Casoli (Ch)
Davide Iacovella – Chieti
Frantoio Mercurius – Penne (Pe)
Giardini di Giulio – Tocco da Casauria (Pe)
Calabria
Agricola Doria – Cassano allo Ionio (Cs)
Campania
Maria Ianniciello – Grottaminarda (Av)
Terre di Molinara – Molinara (Bn)
Liguria
Olio Pedro – Pietra Ligure (Sv)
Lazio
Colli Etruschi – Blera (Vt)
Mandrarita – Itri (Lt)
Sciuga – Il Molino – Montefiascone (Vt)
Paola Orsini – Priverno (Lt)
Marche
Fiorano – Cossignano (Ap)
Barbara Pacioni – Montegranaro (Fm)
Agrobiologica Foglini Amurri – Petritoli (Fm)
I Tre Filari – Recanati (Mc)
Molise
Giorgio Tamaro – Termoli (Cb)
Terra Sacra – Termoli (Cb)
Puglia
De Carlo – Bitritto (Ba)
Vallillo – Serracapriola (Fg)
Sardegna
Antonella Anna Maria Orrù – Siamaggiore (Or)
Masoni Becciu – Villacidro (Ca)
Sicilia
Terraliva – Buccheri (Sr)
Vernera – Buccheri (Sr)
Agrobiologica Rosso – Chiaramonte Gulfi (Rg)
Titone – Misiliscemi (Tp)
Vincenzo Signorelli – Nicolosi (Ct)
Tenuta Cavasecca – Siracusa
Toscana
Alle Camelie – Capannori (Lu)
Tenuta Lenzini – Capannori (Lu)
Leonardo Salustri – Cinigiano (Gr)
Stefano Spinelli – Lamporecchio (Pt)
Fattoria Altomena – Pelago (Fi)
Val di Lama – Pontedera (Pi)
Trentino-Alto Adige
Laghel7 – Arco (Tn)
Maso Bòtes – Arco (Tn)
Umbria
Le Pietraie – Città di Castello (Pg)
Augusto Coli – Marsciano (Pg)
Fontanaro – Paciano (Pg)
Veneto
La Contarina – Illasi (Vr)
Nella sua 24esima edizione, la Guida agli Extravergini 2023 offre uno spaccato dell’Italia dell’olio completo e ricco di particolari.
- 766 aziende recensite tra frantoi, aziende agricole ed oleifici.
- 1227 oli recensiti tra gli oltre 1600 assaggiati da oltre 100 collaboratori in tutta Italia.
- 205 riconoscimenti che testimoniano la qualità dell’extravergine italiano, eccellenza del Mediterraneo: 40 chiocciole, le aziende che interpretano i valori di Slow Food; 175 oli riconosciuti come Presidio Slow Food, 559 aziende che offrono lo sconto del 10% ai soci di Slow Food, e infine 126 novità assolute in Guida.