Nella nostra guida agli Extravergini italiani, la Chiocciola indica le aziende che si distinguono per la loro totale coerenza con la filosofia Slow Food.
Potete acquistare la guida andando sullo shop di Slow Food Editore oppure scrivendo a f.baldereschi@slowfood.it
Ecco le 37 Chiocciole dell’edizione 2021.
VENETO
La Contarina
Illasi (VR)
TRENTINO ALTO ADIGE
Laghel7
Arco (TN)
Tenuta Maso Bòtes
Arco (TN)
EMILIA ROMAGNA
Tenuta Pennita
Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC)
TOSCANA
Alle Camelie
Capannori (LU)
Tenuta Lenzini
Capannori (LU)
Leonardo Salustri
Cinigiano (GR)
Stefano Spinelli
Lamporecchio (PT)
Fattoria Altomena
Pelago (FI)
Val di Lama
Pontedera (PI)
MARCHE
Fiorano
Cossignano (AP)
Agrobiologica Foglini Amurri
Petritoli (FM)
I Tre Filari
Recanati (MC)
UMBRIA
Le Pietraie
Città di Castello (PG)
Fontanaro
Paciano (PG)
Giovanni Batta
Perugia (PG)
LAZIO
Colli Etruschi
Blera (VT)
Mandrarita
Itri (LT)
Sciuga – Il Molino
Montefiascone (VT)
Augusto Spagnoli
Nerola (RM)
Paola Orsini
Priverno (LT)
ABRUZZO
Tommaso Masciantonio
Casoli (CH)
Davide Iacovella
Chieti (CH)
Frantoio Mercurius
Penne (PE)
Giardini di Giulio
Tocco da Casauria (PE)
MOLISE
Giorgio Tamaro
Termoli (CB)
CAMPANIA
Maria Ianniciello
Grottaminarda (AV)
Terre di Molinara
Molinara (BN)
PUGLIA
Intini
Alberobello (BA)
De Carlo
Bitritto (BA)
SICILIA
Terraliva
Buccheri (SR)
Vernera
Buccheri (SR)
Vincenzo Signorelli
Paternò (CT)
Titone
Trapani (TP)
SARDEGNA
Sebastiano Fadda
Oliena (NU)
Masoni Becciu
Villacidro (CA)
Se volete scoprire tutti gli extravergini del presidio Slow Food cliccate qui
Mentre qui trovate i grandi oli Slow
Gli extravergini riconosciuti come Grande Olio invece sono qui
Extravergini 2021, con le 838 aziende segnalate e i 1328 (tra i 1500 assaggiati) oli di qualità recensiti, è una guida indispensabile a disposizione del consumatore per districarsi nel complesso e affascinante mondo dell’olio, mentre per le aziende è un autorevole strumento per raccontarsi e promuovere il proprio lavoro.
La Guida agli Extravergini da oltre 20 anni non si accontenta di offrire uno spaccato dell’Italia dell’olio completo e ricco di particolari, oltre che essere un incentivo al confronto e al miglioramento continuo per tutto il comparto.