L’adesione
Gli Istituti Comprensivi individuano i plessi scolastici e gli insegnanti referenti coinvolti.
È necessario avere o attivare un orto in terra o nei cassoni.
Ecco i passi da compiere per attivare il progetto nel proprio Istituto Comprensivo:
- Capire quali plessi dell’Istituto Comprensivo e quali insegnanti sono interessati a partecipare e a formarsi
- Compilare la modulistica per la Segreteria dell’Istituto e successivamente per gli insegnanti referenti
- Assicurarsi una copertura economica
Quota di adesione
€ 500 /anno a Istituto Comprensivo nel primo biennio
€ 200 /anno a Istituto Comprensivo dal terzo anno in poi
La quota può essere versata da Comuni, enti e aziende del territorio, Istituti Comprensivi, Condotte Slow Food, e altri soggetti sostenitori.
La quota comprende:
- la formazione online degli insegnanti
- l’accesso a uno spazio digitale interattivo: spunti didattici e appuntamenti
- uno sportello online con esperti di orticoltura e di didattica in orto
- l’adesione alla rete Slow Food: scambi con altri orti, attività con produttori, cuochi, esperti
- la partecipazione alla festa degli Orti a scuola dell’11 novembre
Scarica qui l’infografica che riassume i passi per aderire al progetto.
Se pensi che la tua scuola sia pronta ad aderire, candidala qui!
Se sei già in rete, hai le credenziali per accedere alla piattaforma (FileMaker) con i dati del tuo I.C. o del tuo plesso cliccando sul’icona sottostante:
Per informazioni scrivere a: educazione@slowfood.it