Da oltre 20 anni Slow Food realizza orti scolastici in tutta Italia con l’obiettivo di costruire una cultura alimentare basata sul piacere e su una forte coscienza ambientale.

Il nostro progetto punta sulla formazione degli insegnanti e sul coinvolgimento della comunità. Negli anni abbiamo lavorato con più di 1.000 scuole e formato oltre 3.000 insegnanti.

 

Scarica e diffondi le informazioni sul progetto:

Progetto degli Orti Slow Food a scuola

Leggi la scheda di progetto con i dettagli sulla didattica.

Come aderire al progetto degli Orti Slow Food a scuola

Ogni anno un tema specifico guida la didattica e le attività, l’occasione per lanciarlo è la Festa nazionale del progetto, che si tiene l’11 novembre e a cui partecipano migliaia di alunni.

Negli anni abbiamo parlato di crisi climatica legata al sistema agroalimentare, zuccheri, acqua, grassi… I sensi e l’orto sono gli strumenti con cui facciamo avvicinare gli alunni al mondo del cibo e alla biodiversità.

Una rete internazionale

Le scuole che aderiscono agli Orti Slow Food fanno parte di una rete internazionale che afferma il diritto al piacere del cibo nelle scuole.

Per saperne di più, qui trovi i riferimenti alle reti principali: quella africana e quella statunitense.