Educazione Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Home
  • Orto in Condotta
  • Master of Food
  • Altri progetti
  • Strumenti didattici
  • Multimedia
    • Lo sai che…
    • Download
    • Gallery
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Contatti
Educazione Slow Food
  • Home
  • Orto in Condotta
  • Master of Food
  • Altri progetti
  • Strumenti didattici
  • Multimedia
    • Lo sai che…
    • Download
    • Gallery
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Contatti

In Evidenza

Pillole di educazione: che cosa vuol dire pulito?

Pillole di educazione: che cosa vuol dire pulito?

16 Maggio 2022
Continua il nostro viaggio nel mondo buono, pulito e giusto insieme a Pillole di educazione, il progetto che permette di integrare lo studio degli alimenti e della gastronomia all’interno di materie curriculari come l’educazione civica. Tra gli strumenti didattici...
Pillole di educazione: cosa vuol dire buono?

Pillole di educazione: cosa vuol dire buono?

9 Maggio 2022
L’educazione secondo Slow Food è un piacere, un’occasione ludica e conviviale in cui sentirsi bene, è imparare facendo, perché l’esperienza diretta alimenta e rafforza l’apprendimento, è lo strumento attraverso cui valorizzare la diversità delle culture, i saperi, le competenze...
I Master of Food sono tornati e vi portano “in campo”

I Master of Food sono tornati e vi portano “in campo”

6 Luglio 2020
Vi siete mai chiesti come funziona un frantoio? Quali siano le varietà di olive più diffuse dalle vostre parti e le fasi della produzione dell’olio? E del vino, che è tutti i giorni sulle nostre tavole, sapete quali sono...
Mensa slow: si può fare!

Mensa slow: si può fare!

6 Luglio 2020
La sensazione che si respira è quella dei momenti topici: nella crisi è possibile dare una svolta positiva a temi rimasti congelati, a volte incrostati, che sembravano irrisolvibili per sempre? Uno scossone come quello che la scuola sta vivendo...
Slow Food si aggiudica il Premio della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (Ewwr) con l’Orto in Condotta

Slow Food si aggiudica il Premio della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (Ewwr) con l’Orto in Condotta

6 Luglio 2020
Il riconoscimento è arrivato nel corso della cerimonia virtuale organizzata dal Comitato Ue delle Regioni al termine di un progetto a cui hanno preso parte oltre 16.000 realtà in tutto il continente Slow Food si è aggiudicata l’European Week...
La mensa che fa bene al territorio, ai bambini e all’economia pubblica è possibile: l’esempio di Qualità & Servizi in Toscana

La mensa che fa bene al territorio, ai bambini e all’economia pubblica è possibile: l’esempio di Qualità & Servizi in Toscana

11 Febbraio 2020
LA NOSTRA BATTAGLIA: CIBO BUONO, PULITO, GIUSTO E SANO PER TUTTI «Il cibo buono, pulito, giusto e sano è un diritto di tutti e fino a quando anche solo una persona sul pianeta non ne avrà accesso, non smetteremo...
Gli orti Slow Food nel mondo uniti contro la crisi climatica

Gli orti Slow Food nel mondo uniti contro la crisi climatica

15 Novembre 2019
Dopo il successo della Festa dell’Orto in Condotta, le classi di tutta Italia si stanno impegnando nel mettere in atto azioni contro la crisi climatica, tema dell’anno scolastico in corso. Dieci azioni amiche del clima strettamente legate al cibo...
L’Orto Slow Food vuole bene al Pianeta

L’Orto Slow Food vuole bene al Pianeta

12 Novembre 2019
Quest’anno abbiamo deciso di festeggiare l’orto scolastico di Slow Food in modo speciale. In occasione della Festa degli Orti abbiamo chiesto alle 860 classi di 250 plessi scolastici in tutta Italia di scatenare la loro fantasia e coinvolgere i bambini per creare...
Possiamo cambiare il mondo a partire dall’Orto in Condotta

Possiamo cambiare il mondo a partire dall’Orto in Condotta

6 Novembre 2019
Dall’11 al 18 novembre 21 mila studenti di 860 classi in tutta Italia in azione contro la crisi climatica per la festa degli orti scolastici di Slow Food  Dieci azioni amiche del clima strettamente legate al cibo e all’orto,...
Slow Food: il panino da casa non è la risposta alla carenza del sistema mensa!

Slow Food: il panino da casa non è la risposta alla carenza del sistema mensa!

5 Agosto 2019
La Cassazione ha deciso: niente più pasto da casa da consumare nelle mense scolastiche. È finita la lunga battaglia iniziata nel 2014 e promossa da un comitato di genitori di Torino che chiedevano che i loro figli potessero consumare...
Aggiornamento risultati...
  • ← Previous page

Categorie

  • In Evidenza
Slow Food - P.IVA 02743970044 - All rights reserved
Powered by Blulab