Stavi aspettando da tempo un’occasione per pranzare in quel locale buono, pulito e giusto di cui hai tanto sentito parlare?
Allora abbiamo un annuncio per te: è arrivato il momento di prenotare con Eat Slow Be Happy!
Eat Slow Be Happy è il progetto con cui Slow Food Italia sostiene la ristorazione di qualità, in particolare i cuochi giovani che scelgono materie prime locali coltivate in modo sostenibile, prodotti dell’Arca del Gusto e dei Presìdi Slow Food, come quelli aderenti all’Alleanza Slow Food, una rete di oltre 350 cuochi in Italia e più di mille nel mondo.
Chi sono i cuochi buoni, puliti e giusti?
Stiamo parlando di cuochi che preservano e promuovono la biodiversità locale, che lavorano per un futuro basato sulla cura dei territori, sui saperi delle comunità, sul piacere della condivisione.
Sono cuochi che, con la propria attività, sostengono il lavoro quotidiano di contadini, allevatori, casari, viticoltori e artigiani e rafforzano lo spirito di solidarietà nella propria comunità.
Con Eat Slow Be Happy siamo al fianco di quei cuochi che con la loro cucina diffondono consapevolezza e piacere per il cibo buono, pulito e giusto.
Come posso partecipare a Eat Slow Be Happy?
Se hai tra i 16 e i 35 anni puoi fare la tua parte per sostenere i cuochi buoni, puliti e giusti. Attenzione, arriva la notizia più interessante! “Fare la tua parte” sarà molto più divertente di come sembra! Significa che potrai finalmente provare quel ristorante buono, pulito e giusto che segui su Instagram! Infatti, grazie all’iniziativa Eat Slow Be Happy hai diritto a un buono sconto di 10 euro per acquistare un pasto (delivery, take away o da consumare in sala) presso i ristoranti aderenti al progetto nelle città di Torino, Roma e Napoli! Non male, vero? 😉
Affrettati, il numero è limitato e c’è tempo fino a fine marzo. Ecco come si fa:
Per prenotare il tuo buono sono attivi i canali Metoo di Torino, Roma e Napoli.
I voucher sono scaricabili da tutti coloro che hanno meno di 35 anni e ciascuna persona potrà scaricarne al massimo uno. I soci Slow Food, invece, potranno richiedere a questo indirizzo e-mail [mail to: slowfoodinazione@slowfood.it] un secondo voucher da utilizzare presso lo stesso locale o presso un altro locale tra quelli aderenti all’iniziativa. Attenzione, il numero di voucher è limitato. Affrettati per non perdere questa occasione!
Per ogni informazione aggiuntiva è possibile contattare Antonio [antonio.puzzi@network.slowfood.it]