La redazione del nuovo sito Slow Food e del notiziario online Sloweb si trasferisce a Vinitaly, dal 5 al 9 aprile.
Due le novità nella rete che avranno come palcoscenico la kermesse veronese del vino: il lancio del nuovo sito Slowfood.com in lingua inglese, che va ad affiancarsi al sito italiano e la realizzazione di un notiziario quotidiano di Vinitaly.Nello stand di Slow Food la redazione di Sloweb, il magazine on line della chiocciola, seguirà ora per ora gli eventi salienti della giornata, con le news del vino, le interviste ai personaggi chiave presenti a Verona, gli appuntamenti con le osterie d’Italia e le loro proposte gastronomiche legate al territorio, i Laboratori del Gusto e le degustazioni.
Più volte al giorno, aggiornato in contemporanea in italiano ed in inglese, il sito sarà la finestra Slow Food su Vinitaly.
Gli indirizzi web da ricordare per vivere le sensazioni di Vinitaly da casa sono: www.slowfood.it e www.slowfood.com.
Nello stand ci saranno anche due computer a disposizione del pubblico per navigare nella galassia Slow Food.