Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

29/03/2021

Stop pesticidi: lettera aperta della coalizione Salviamo api e agricoltori ai decisori politici italiani

Rilancio della raccolta firme dell’Iniziativa dei Cittadini Europei per rafforzare gli obiettivi delle Strategie Ue “Farm to Fork” e “Biodiversità 2030” e chiedere un rinnovo coerente del Piano di Azione Nazionale pesticidi. Stop pesticidi! Si chiude domani la “Settimana europea per le alternative ai pesticidi” e il coordinamento nazionale dell’Ice (Iniziativa dei Cittadini Europei) “Salviamo …

13/03/2021

Un’altra Pac è possibile, l’Italia è ancora in tempo per far salire l’agricoltura sul treno del Green Deal

La coalizione Cambiamo Agricoltura, dall’assemblea nazionale ‘UN’ALTRA PAC E’ POSSIBILE’, lancia una richiesta ai Ministri Patuanelli e Cingolani: “non più sussidi PAC, ma risorse al servizio della transizione agroecologica”   A Bruxelles sono ancora in corso le trattative tra le tre istituzioni europee (Commissione, Consiglio e Parlamento) sul testo finale dei regolamenti sulla futura Politica …

04/03/2021

Fondazione AlberItalia: dare concretezza al bisogno di alberi per contrastare la crisi climatica

«Dobbiamo accrescere la consapevolezza del valore insostituibile degli alberi per il futuro della nostra Terra madre» Dare vita a un appello, renderlo concreto: è questa, in sintesi, la ragione alla base della Fondazione AlberItalia. Appena nata dalla volontà di Slow Food Italia, della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (S.I.S.E.F.) e di Romagna Acque …

03/03/2021

Slow Food, Global Footprint Network, Low Impact Fishers of Europe (LIFE) e GOB Menorca lanciano un progetto congiunto per un sistema alimentare più equo nel Mediterraneo

Alimentazione sostenibile, collaborazione, consapevolezza, educazione. Queste alcune parole chiave che descrivono Foodnected, il progetto che presentiamo il 10 marzo in un incontro parte del programma di Terra Madre Salone del Gusto. Finanziato dalla Fondazione MAVA, Foodnected intende riunire agricoltori, pescatori, produttori e consumatori, condividendo un codice etico e attività di sensibilizzazione sulle implicazioni ambientali e …

26/02/2021

In Abruzzo debutta un nuovo Presidio Slow Food: il fagiolo tondino del Tavo

Piccolo, tondeggiante e chiaro: si presenta così il fagiolo tondino del Tavo, appena entrato a far parte della famiglia dei Presìdi Slow Food. «Assomiglia più a un pisello bianco che al classico fagiolo» ammette Giorgio Davini, referente dei Presìdi Slow Food per l’Abruzzo, la regione d’origine del tondino. «Ci troviamo alle pendici del Gran Sasso, …

17/02/2021

Slow Food su Draghi in Senato: bene ambiente e biodiversità, ma diamo centralità al cibo

Politiche cibo fondamentali per risolvere le crisi climatica e ambientale e ricostruire il Paese Il discorso di Mario Draghi oggi in Senato ha toccato alcuni temi di cruciale importanza per quel vero cambio di paradigma su cui Slow Food da tempo ormai insiste. Il momento storico che stiamo vivendo, l’autorevolezza e l’esperienza del nuovo Primo …

15/02/2021

#CambiamoAgricoltura: nuovo ministro all’agricoltura punti alla transizione agro-ecologica

La Coalizione #CambiamoAgricoltura augura buon lavoro al nuovo Ministro alle politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, e auspica che il cambio alla guida del Ministero di Via XX Settembre determini un rilancio della transizione agro-ecologica della nostra agricoltura. Nella sua agenda il Ministro Patuanelli avrà alcuni appuntamenti importanti, primo fra tutti l’avvio del tavolo …

05/02/2021

Agroecologia sia il modello da seguire: la coalizione CambiamoAgricoltura si associa alla posizione espressa dal comitato delle Regioni

Ieri, 4 Febbraio, il Comitato delle regioni (CdR) ha emanato un proprio documento[1] di indirizzo per le politiche agricole dell’Europa nei prossimi anni indicando nel modello agroecologico la via da seguire. «Non possiamo che plaudire a questo documento che sottolinea la necessità di raggiungere i target di sostenibilità individuati dalla Commissione europea nelle strategie Farm …

04/02/2021

Dalla Puglia un nuovo Presidio Slow Food: i ceci lisci di Cassano delle Murge

Neri e rossi, sono stati recuperati grazie al ritrovamento dei semi nella cantina di un anziano contadino Quella dei ceci lisci di Cassano delle Murge, da oggi nuovo Presidio Slow Food, è stata «un’operazione di archeologia delle sementi». Lo sostiene Nicola Curci, fiduciario della Condotta Slow Food delle Murge, nel Barese, e il paragone in effetti …

01/02/2021

Slow Food Youth Network Italia & Rete Zero Waste lanciano la campagna contro lo spreco alimentare

Da oggi e fino al 21 febbraio su Instagram e Facebook approfondimenti, ricette e consigli per non buttarci via   Contro lo spreco alimentare Slow Food Youth Network Italia e Rete Zero Waste uniscono le forze e lanciano la campagna di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare, che a partire da oggi primo febbraio presenterà contenuti …

  • Articoli precedenti
  • Articoli più recenti

Ricerca

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab
    I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni