Educazione del Gusto all’Istituto “Giancarlo Vallauri” di Fossano

Inizierà lunedì 15 dicembre alle ore 14,30 presso l’Istituto Vallauri di Fossano il corso di Educazione del Gusto a cura di Slow Food, e proseguirà il 16 e il 17 dicembre. Le lezioni saranno tenute da Luisa Peris, coordinatrice nazionale del progetto, e da esperti della sede Slow Food di Bra.
L’Istituto di Istruzione Superiore (I.I.S.) “Giancarlo Vallauri” di Fossano nell’anno scolastico 2003-2004 affronta dunque il tema scottante dell’educazione alimentare con un progetto specifico di Educazione del Gusto.
Una trentina di insegnanti, provenienti anche da altre scuole cittadine, frequenteranno il corso di tre giorni coordinato da Slow Food, soggetto accreditato dal M.I.U.R. per la formazione del personale della Scuola.
Successivamente i docenti del biennio dell’Istituto “Giancarlo Vallauri” progetteranno un percorso didattico che coinvolgerà nei mesi di febbraio e marzo 12 classi seconde per complessivi 250 alunni circa.

I temi trattati saranno:
l’alfabetizzazione sensoriale ovvero la scoperta delle funzioni sensoriali per mezzo del cibo
la grammatica del cibo cioè gli elementi costitutivi di un alimento
la grammatica del gusto
il modello alimentare regionale e i prodotti tipici
la sintassi del cibo cioè le relazioni e le strutture associative nei modelli alimentari.

A questi argomenti nel lavoro in aula ne saranno affiancati altri:
la metodologia scientifico-sperimentale
l’autonomia nella comparazione e scelta degli alimenti
il rapporto artigianale-industriale
la biodiversità.
La metodologia didattica utilizzata prevede l’utilizzo di laboratori di educazione sensoriale cioè di vere e proprie degustazioni di alimenti mediante le quali gli alunni del “Vallauri” impareranno ad utilizzare i loro sensi come veri e propri strumenti di indagine sensoriale.
Finalità educative del progetto sono dare all’educazione del gusto un valore scientifico, educare gli alunni ad essere consumatori consapevoli e dare ai prodotti alimentari locali una valenza culturale.

Ufficio stampa Slow Food:
Valter Musso, Alessandra Abbona, Paola Nano
tel. 0172 419615 /666 /645, fax 0172 421293
e-mail v.musso@slowfood.it – s.abbona@slowfood.it – p.nano@slowfood.it