A Milano grandi chef si cimentano con il “pane fatto in casa”

La Condotta Slow Food di Milano propone una serata dedicata ad uno degli alimenti più antichi e certamente fondamentali della storia dell’uomo: il pane.

Lunedì 9 aprile alle ore 19.00 nei locali dell’enoteca ‘N Ombra de Vin (via S. Marco 2, Milano) si potrà sperimentare un itinerario goloso alla scoperta del pane fatto in casa, con la presenza di dieci grandi cuochi a deliziare i palati con le loro ricette originali.

Insomma, pane per tutti i gusti, per ripercorrere tutte le sfaccettature di un sapore antico e rassicurante, tra fragranze invitanti e sfiziose!Gli chef milanesi protagonisti della serata saranno: Aimo Moroni (Aimo e Nadia), Sergio Mei (Four Season Hotel), Claudio Sadler (Sadler), Pietro Leeman (Joja), Eros E Tommaso (Innocenti Evasioni), Gabriele Corti (Cascina Caremma, Besate), Giuliano Cingoli (chef a domicilio), Giovanni Fancello (cuoco in casa), Isam Abu Markhyyeh (da Willy), Parshad Ramesh (Shri Ganesh). Al pane si accompagneranno la mortadella della Vismara S.p.A. di Casatenovo (LC) e i vini offerti dall’Azienda P.V.I. di Giuseppe Genna, Marsala (TP).

Per approfondire le tematiche legate alla panificazione interverranno inoltre: Ettore Tibaldi, biologo, Alberto Capatti, storico e direttore della rivista Slow, Francesco Albergoni agro-ecologo, Cristiano Corà dell’enoteca ‘N Ombra de Vin, Carlo Casti di Slow Food Milano, Eugenio Pol, panettiere di Fobello (VC).

L’ingresso è libero.
Per informazioni e adesioni: Carlo Casti,tel. 02/55180914 – 55025208, e-mail: ecocasti@iol.it