Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

29/12/2005

Morìa di pesce in uno dei principali stagni dell’Oristanese: Slow Food sostiene le rivendicazioni dei pescatori

Le arselle di Corru s’Ittiri a rischio di estinzione a causa dell’inquinamento

15/12/2005

Sostegno di Slow Food al disegno di legge sul riconoscimento del marchio Pat

Al via il 16 dicembre una campagna nazionale per la promozione dei prodotti alimentari tradizionali

14/12/2005

Torna nel 2006 Slow food on film, rassegna cinematografica internazionale di corti e documentari sul cibo in collaborazione con Slow Food.

La selezione è aperta fino al 31 gennaio, si accettano candidature

12/12/2005

Scritto&mangiato

Una collaborazione il manifesto-Slow Food domenica in edicola

07/12/2005

IL VINO PIEMONTESE NEL 1800, CON OICCE, ALL’UNIVERSITA’ DI POLLENZO

Mercoledì 14 dicembre alle ore 17,30 sarà presentato presso il salone della storica Agenzia di Pollenzo Il vino piemontese nel 1800,

06/12/2005

Carlo Petrini presenta a Roma il suo nuovo libro Buono, pulito e giusto. Princìpi di nuova gastronomia

Il 7 dicembre ne discute con Alemanno, Fassino e Bedoni

05/12/2005

Il Mercato albertino di Pollenzo

Domenica 11 dicembre 2005 Slow Food inaugura il primo Mercato albertino di prodotti tipici a Pollenzo (Bra – Cn)

30/11/2005

Eccellenti e Solidali – Roma, Palazzo Rospigliosi, via XXIV maggio, 43

Sabato 3 dicembre 2005 dalle ore 11,00 alle ore 23,00

30/11/2005

Per Slow Food un mese di iniziative legate agli orti scolastici

Settimane particolarmente intense, per le attività legate agli orti scolastici di Slow Food

29/11/2005

Premiate le migliori Osterie d’Italia 2006

La guida di Slow Food assegna il massimo riconoscimento

  • Articoli precedenti

Ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab