Buon compleanno Osterie d’Italia

011Lunedì 13 ottobre abbiamo celebrato il venticinquesimo compleanno della guida Osterie d’Italia. La festa è stata organizzata nella meravigliosa cornice di Castello Monaci (cantina del Gruppo Italiano Vini), a San Pancrazio Salentino (Br), con la fondamentale e organizzata collaborazione di Slow Food Puglia, sempre all’altezza dell’importanza del momento. Gli osti dei locali che nell’edizione 2015 sono stati insigniti di Chiocciola sono giunti – numerosi come sempre – da tutta Italia per stare assieme a noi in quella che è stata una festa che resterà nel cuore di tanti. Come ha sottolineato il presidente di Slow Food Italia, Nino Pascale, la celebrazione dei 25 anni di Osterie d’Italia è stata «una giornata bella, emozionante e con tante persone che quotidianamente rendono tangibile il lavoro di Slow Food».

La giornata si è aperta con la presentazione della guida. Eugenio Signoroni (curatore di Osterie d’Italia) ha dialogato con gli ospiti: Don Pasta (dj, economista, gastrofilosofo…), Luigi Seracca (titolare di Castello Monaci), Gaetano Pascale (presidente Slow Food Italia), Antonello del Vecchio (presidente Slow Food Puglia) e Salvatore Taronno (Coordinatore Osterie d’Italia per la Puglia). Successivamente sono stati consegnati due riconoscimenti: il Gruppo Italiano Vini ha premiato la cantina dell’osteria La Fossa del Grano di San Severo (Fg) mentre l’azienda Tre Spade ha attribuito il premio “Salumi d’Italia” all’osteria Dispensa Pani e Vini di Adro (Bs). Infine a tutte le “Chiocciole” presenti è stato consegnato l’attestato di eccellenza.

È seguito il pranzo preparato dalle osterie chiocciolate della Puglia, in collaborazione con i produttori dei Presìdi Slow Food:

Fossa del grano, San Severo
Perbacco, Bari
Casale Ferrovia, Carovigno
Cucina Casereccia Le Zie, Lecce
Antichi Sapori, Andria
La Piazza, Poggiardo
Masseria Barbera, Minervino Murge
L’Aratro, Alberobello
L’Antica Locanda, Noci
Falsopepe, Massafra

Presidio del biscotto di Ceglie
Presidio del fico mandorlato di San Michele Salentino
Presidio del sospiro di Bisceglie
Presidio del pomodoro fiaschetto
Comunità dei Produttori dell’Alto Salento

Il tutto allietato da musica, canti e balli del gruppo folcloristico Taricata.
Un grazie di cuore ancora a tutti quelli che ci hanno permesso di rendere questo giorno indimenticabile.

La redazione di Osterie d’Italia

Hanno contribuito a rendere preziosa la giornata

Logo Regione Puglia Area Politiche S.R.
LogoOsterie1   logoosterie2   logoosterie3 

logoosterie4    logoOsterie5   logoosterie7