Il benessere di milioni di animali allevati per la loro carne, il latte e le uova destinate al consumo umano è compromesso. L’approccio industriale ha trasformato l’allevamento degli animali in “zootecnia”, la scienza dello sfruttamento della produzione animale, mentre l’allevatore diventa “imprenditore agricolo”. Un approccio che ha trasferito in questo settore i principi industriali delle economie di scala e della meccanizzazione.

Il sistema attuale rappresenta una grande minaccia per la sussistenza degli allevatori di piccola scala che non riescono a tenere il passo con la concorrenza di produzioni enormi e i bassi prezzi date dalle economie di scala implementate nel settore zootecnico. Inoltre, il rapporto tra gli agricoltori e il loro bestiame, sviluppatosi nel corso di migliaia di anni, è stato completamente sbilanciato.

Una trasformazione che non solo danneggia l’ambiente, ma tortura gli animali esseri senzienti, capaci di provare emozioni, grande sofferenza e stress. Le condizioni in cui gli animali da allevamento sono costretti a vivere hanno gravi ripercussioni: si stanno sviluppando nuove malattie che possono essere trasmesse all’uomo, l’uso eccessivo di antibiotici sta portando a una maggiore resistenza tra i batteri, e i reflui sono una delle maggiori fonti di emissioni di gas clima alteranti.

In generale, Slow Food sottolinea la necessità di introdurre misure che tengano conto del benessere animale, sostenendo gli agricoltori che scelgono volontariamente di migliorare i propri standard al di là di quanto richiesto dalle leggi nazionali. Slow Food si adopererà inoltre per il pieno riconoscimento del benessere animale come elemento delle future strategie sulla sostenibilità del sistema alimentare.

A livello europeo, Slow Food è convinto della necessità di una maggiore coerenza delle politiche alimentari e, a questo proposito, auspica che le misure della Politica Agricola Comune sul benessere degli animali forniscano un sostegno concreto agli agricoltori.

Scoprite qui cosa significa benessere animale in allevamento