Eventi & News

Un premio per gli Olivicoltori del Pratomagno

Siamo sempre felici di poter condividere buone pratiche e successi relativi alla poduzione dell’olio extravergine in Toscana per tutte le implicazioni che questa produzione ha con il nostro territorio, con il paesaggio, con la nostra stessa identità culinaria e gastronomica.

Il “Premio Francesco Arrigoni” 2019, che ogni anno viene assegnato a chi, in ambito agricolo e gastronomico, promuova un’azione dal forte contenuto etico negli anni scorsi, fra gli altri, è stato assegnato a Libera Terra, i Pescatori di Lampedusa, la Casa di Ruben della Fondazione Pellegrini…

Condividiamo qui un comunicato arrivatoci dall’Associazione olivicoltori del Pratomagno, con i nostri complimenti.

Il Comitato assegna il Premio Francesco Arrigoni 2019 all’Associazione Olivicoltori del Pratomagno di Terranuova Bracciolini (Arezzo) per aver riunito agricoltori di generazioni diverse con l’obiettivo di sostenere insieme le nuove sfide che il settore olivicolo pone a chi vuole difendere e promuovere l’olivo e l’olio come “beni comuni”.

Alle pendici del Massiccio del Pratomagno che separa il Valdarno Superiore dal Casentino, aziende agricole con decenni d’esperienza e giovani olivicoltori condividono l’impegno a favore dell’olivicoltura montana contrastando, così, l’abbandono degli oliveti e la scomparsa di una coltura complessa da cui nascono oli di pregioo ma anche un  paesaggio e un sistema di relazioni sociali unici e preziosi.

Un disciplinare di produzione coraggioso e innovativo, la formazione degli associati ad opera di docenti d’alto profilo, la rivendicazione di un giusto prezzo in contrapposizione alla corsa al ribasso imposta da oli industriali, spesso difettosi e di ignota provenienza, la concreta collaborazione con le comunità e le istituzioni locali, la capacità di scrivere, raccontare e comunicare in Italia e nel mondo la cultura dell’olivo e dell’olio con parole semplici e vere: in queste azioni dell’Associazionme Olivicoltori del Pratomagno abbiamo riconosciuto la sensibilità e i valori di Francesco”.

per l’Associazione Olivicoltori del Pratomagno
Claudia Panichi

 

alte info e un bel video sull’associazione con le interviste ai produttori potete trovarle qui: www.olissea.it