Eventi & News

Slow Food Day! Scegli un appuntamento in Toscana

Sei tu che scegli!

è il tema dello Slow Food Day 2017. Si perchè ogni volta che scegliamo un cibo consapevolmente partecipiamo a un piccolo referendum su quello che vogliamo per la nostra tavola, il nostro pianeta, il nostro futuro.

“Vi aspettiamo anche per dare il nostro contributo e firmare la petizione People4soil, dove a gran voce chiediamo tutti insieme una legge europea che tuteli concretamente e una volta per tutte il nostro suolo. Perché solo un suolo sano e vivo ci protegge dai disastri ambientali, dai cambiamenti climatici, dai veleni nel piatto” ci ricorda Gaetano Pascale.

Ma la stagione è propizia per raccogliere occasioni, oltre che le primizie nell’orto.

 

Ecco gli inviti, in continuo aggiornamento, da parte delle condotte della Toscana  😉

 

Si morde il freno, a Pienza dove la Condotta Slow Food Montepulciano Chiusi sceglie un’anteprima!
DomSFDay_2017_Montepulciano_Chiusienica 2 Aprile dalle ore 15:00 alle ore 18:00 con lo Slow Food Day facciamo il formaggio!… biologico e a latte crudo. presso Podere Il Casale a Pienza La fattoria si trasformerà per un giorno in un “luna park” per buongustai! Vi forniremo una mappa che vi guiderà alla scoperta di tutte le attrazioni: la mungitura, la produzione del formaggio, il caseificio, il ristorante e tante altre sorprese… anche in caso di pioggia.

per maggiori informazioni potete chiamare la Fiduciaria, Daniela tel. 338 6967812 – slowfoodmontepulcianochiusi@gmail.com

 

Nella condotta Slow Food Livorno, success case del progetto Orti in Condotta, non potevano che scegliere uno Slow Food Day nell’orto.
SFDay_2017_livornoNel pomeriggio di sabato 8 aprile dalle ore 15:30 alle 18:30 vi invitiamo allo Slow food Day: Porte aperte in serra! , luogo dove la nostra condotta svolge attività didattica con le scuole.  Sarà l’occasione per far conoscere i nostri Orti in Condotta e raccontare i tanti progetti che portiamo avanti con grande entusiasmo!
I bambini presenti dopo una visita all’orto e in serra potranno fare il loro piccolo vaso da curare a casa … e per finire una gustosa merenda con pane ed olio per tutti!

Per maggiori informazioni potete contattare Valentina Segretaria e Referente del progetto Orto in Condotta per Slow Food Livorno tel. 328 9693680 – valentina.gucciardo.74@gmail.com

 

La condotta di Volterra e Alta val di Cecina sceglie al mercato, al bar, al ristorante. Parte presto e finisce… a tavola!
SFDay_2017_VolterraSarà una Lunga giornata Slow. Si parte alle 15.30 – 19.30 al  Mercato della Terra, nella splendida piazza dei Priori Volterra, si prosegue alle 19.30 – 20.30 con l’Aperitigin: aperitivo con degustazione di Gin al Vena di Vino, in via Don Minzoni, Volterra per chiudere in bellezza con una ore 20.30 per una cena conviviale al ristorante Da Beppino di Volterra. La cena sarà una bella occasione per visitare con le papille gustative i prodotti del nostro territorio, alimenti, in larga parte prodotti da aziende della nostra zona.

per maggiori informazioni potete contattare Daniele tel. 347 0593240

 

la condotta Slow Food Garfagnana e Valle del Serchio, sceglie al cultura in collaborazione con il festival letterarioTra sfday_garfagnanale righe Winter festival, il comune di Barga ISI Barga, l’ Associazione  Città del Castagno.

Vi invitiamo l‘8 aprile alle ore 11:15 presso l’Aula Magna dell’ISI (Barga) per la presentazione del libro “Fame di Guerra: la cucina del poco e del senza“, con l’autrice Simonetta Simonetti e Ivo Poli esperto di cultura gastronomica locale e di molte altre cose della natura.
Al termine della presentazione i ragazzi della scuola alberghiera prepareranno per tutti una degustazione in tema.

Per maggiori informazion ipotete contattare il fiduciario, Alessio tel. 349 3285213 – alessio.pedri@gmail.com

 

La condotta della Valdera sceglie un classico: passeggiate con merenda, due proposte in versione slow.

SFDay_2017_ValderaFesteggia insieme a noi questa giornata speciale! I nostri piedi sono il nostro mezzo: “camminiamo il territorio”, perché solo così possiamo conoscere in modo approfondito e coinvolgente tutto ciò che ci circonda, al ritmo e “sulla rotta” delle nostre curiosità.

Ti aspettiamo allo Slow Fod Day Camminando la Valdera presso l’Azienda Agricola Castelvecchio a Terricciola (PI), dove i vini esalteranno la bontà e la prelibatezza della merenda che ci verrà offerta insieme alla visita guidata.
Costo € 10 Soci Slow Food – €15 Ospiti Non Soci
SFDay_2017_valdera2​Con l’aiuto dei nostri amici Nonsoloserchio Geoturismo Nordic Walking, invece, andremo alla scoperta delle Colline Pisane per poi fare tappa alla Fattoria Didattica La Serra in loc. Ceppaiano Crespina (PI). Pranzo all’aria aperta con i prodotti di filiera corta e di stagione. Ritrovo alle ore 10 in P.zza Filzi ( davanti alla chiesa parrocchiale ) loc.Tripalle a Crespina Lorenzana (PI)
Costo € 20 guida ambientale e pranzo. Ragazzi under 12 €10 pranzo, Gratis guida ambientale.

E’ gradita ed opportuna la prenotazione entro il 7 aprile chiamando al fiduciaria Anna, al tel. 347 3690245 / 329 5933047

 

la condotta Lunigiana – Apuana sceglie la narrazione collettiva del territorio e dei prodotti.

SFDay_2017_Lunigiana_ApuaneSabato 8 aprile, dalle 10:30 alle 20:00 in piazza della Repubblica, a Pontremoli (MS) si racconta il Mercatosaranno proposti con possibilità di degustazione, prodotti a km zero presentati direttamente dai produttori che racconteranno le loro storie e spiegheranno i motivi per cui i loro prodotti si distinguono nettamente da quelli della grande distribuzione.

Per ulteriori informazioni potete contattare il fiduciario, Marco tel. 333 326 1940 – slowfoodluniapua@gmail.com

 

 

La condotta di Arezzo Valtiberina sceglie il convivio ora aperitivo e accoglie vecchi e nuovi soci con nuove birre e assodati stuzzichini.

SFDay_Arezzo_valtiberinaAmici come ogni anno ci troviamo a festeggiare lo SlowFoodDay con chi è già socio e con chi invece ancora non ci conosce.
Ci ritroveremo sabato 8 aprile dalle 19:00 dagli amici di Al Netto in via Montefalco ad Arezzo.
Sarà l’occasione per fare un piacevole aperitivo insieme con le birre di Birra BVS, il Birrificio del Valdarno Superiore e con tante delizie preparate dalle ragazze di Al Netto Arezzo!
Potrete trovare assaggi dei salumi di Vall’Olmo, pappa col pomodoro, tante verdure di stagione e anche il pan di ramerino del Forno di Chiassaia. Il costo è di  € 8.
Per aiutarci a organizzare tutto al meglio e ridurre al minimo gli sprechi vi chiediamo gentilmente di confermare la vostra presenza, rispondendo alla mail, oppure con una telefonata a: Al Netto 0575-357388, Patrizia 393-2889480 o Jacopo 3487157595

 

La condotta di Lucca Compitese Orti Lucchesi sceglie la biodiversità. Festeggia con gli amici del Palio del Biroldo alle prese con una scelta mica facile.

SFDay2017_Lucca

Vi invitiamo a passare con noi lo Sow Food Day al 2° palio del Biroldo, presso il mercato di Marlia (Capannori, Lucca), domenica 9 aprile, dalle 10:00 al tramonto.

Durante la giornata, chiacchiere, bocconcini, gottini di vino e nel pomeriggio l’attesa sfida tra norcini.
Ma prima …momento Slow!  Laboratorio del Gusto con Paola e Alda Bosi del ristorante “i Diavoletti” che  preparano in diretta il biroldo così come glielo ha insegnato Margherita, la mamma, che lo produce per l’azienda di famiglia e per il Presidio Slow Food del Biroldo della Garfagnana.
Nello spazio del mercato saranno disponibili tavoli e panche per pic nic improvvisati e premeditati, stand di salumi ma anche di ortaggi di stagione di produzione locale.

 

Per informazioni potete chiamare il fiduciario, David 340 8307466 – slowfoodcompitese@gmail.com 

 

 

La condotta di Firenze non sapendo cosa scegliere… si fa in due con un doppio appuntamento! 😉

Firenze dall'altoVenerdì 7 aprile, alla Casa del Vino di Via dell’Ariento 16r a Firenze, dalle 18,30 alle 20,30 presentazione dello Slow Food Day con degustazione vini e spuntino in una delle più conosciute enoteche storiche di Firenze. Presidio di piazza e presentazione di Slow Food: consapevolezza alimentare e piacere al banchino di Slow Food Firenze.
Degustazione a € 3,00 (calice vino + assaggi vari).

 

Sabato 8 aSFDay Fiesoleprile in Piazza Mino da Fiesole a Fiesole in concomitanza con il mercato e in vista della nascita del biodistretto del territorio fiesolano, realizzeremo un banco con piccoli laboratori, degustazioni guidate di prodotti locali, presentazione della chiocciola e delle sue idee dalle 8:00 alle 14:00.
Dalle 11:00 alle 12:00 Lorenzo Lander dell’Azienda Agrilander presenterà un piccolo laboratorio sul miele alla presenza della amiche api.

Per informazioni potete contattare il fiduciario Leonardo Torrini  tel. 338 3361036 – info@slowfoodfirenze.it

La nuova condotta del Mugello sceglie la festa di piazza per presentarsi in pubblico.

SFDay MugelloVi aspettiamo l’8 aprile dalle ore 11:00 alle ore 18:00 in p.zza Garibaldi a Borgo San Lorenzo per presentare i nostri nuovi progetti da sviluppare nel Mugello.

Invitiamo tutti gli interessati al tesseramento per promuovere insieme a noi le nostre iniziative, i nuovi iscritti riceveranno in via del tutto eccezionale la guida Slow Food 2017 sulle osterie.

Per informazioni potete contattare la Fiduciaria, Giusi tel 333 4685510 –  giusi.tocchi@gmail.com

Ricordiamo che per tutto il giorno, presso le iniziative delle condotte, ci sarà la possibilità di tesserarsi al costo di 25 euro e solo per la giornata dell’evento, i nuovi tesserati avranno la possibilità di ricevere gratuitamente e direttamente a casa la guida “Osterie d’Italia 2017”.

 

Vi aspettiamo! E se volete arrivare allo Slow Food Day “già firmati” potete firmare sulla pagina dedicata della petizione People 4 soil.