Mercati della Terra
Una rete internazionale di mercati, di produttori e di contadini, coerente con la filosofia Slow Food. Luoghi dove fare la spesa, incontrarsi, conoscersi, mangiare in compagnia. Un mercato gestito da una comunità, con valori e regole condivisi. Cibi e vini buoni per il palato, puliti per l’ambiente e giusti per la società. Solo prodotti locali e di stagione, presentati solo da chi produce quello che vende. Spazi per i più giovani, per l’educazione del gusto, per gli eventi. Prezzi equi, per chi compra e chi produce.
Il Progetto dei Mercati della Terra nasce proprio in Toscana, a Montevarchi (AR) dove nel 2005 viene attivato il progetto pilota del Mercatale. Negli anni successivi Slow Food insieme alle condotte locali e all’aiuto fondamentale della Regione Toscana e dell’Arsia (ex Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione nel settore agricolo e forestale) ha creato in tutta Italia una decina di Mercati della Terra, e quasi altrettanti sono stati istituiti a livello internazionale. I Mercati della Terra sono mercati contadini gestiti collettivamente, luoghi di incontro dove i produttori locali presentano prodotti di qualità direttamente ai consumatori, a prezzi giusti e garantendo metodi di produzione sostenibili per l’ambiente con la costante attenzione per la difesa della biodiversità.
i mercati della Terra: mercati “diversi”
Con la deliberazione n. 335 del 14 maggio 2007 la Giunta regionale Toscana ha approvato il Progetto regionale filiera corta – Rete regionale per la valorizzazione dei prodotti agricoli toscani. Con questo progetto la Regione, che da sempre si è distinta per l’attenzione ai temi della filiera breve e della valorizzazione del prodotto a chilometro zero, ha erogato contributi a fondo perduto, fino all’80% della spesa, per l’attivazione di tali iniziative.
la storia dei Mercati della Terra in Toscana
I Mercati della terra in Italia
Scopri i Mercati della Terra toscani
il Mercatale di Montevarchi
Ci trovate a Piazza dell’Antica Gora, aperto dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.30.
Il Mercato della Terra di Montecatini Terme
Ci trovate in via Mazzini 51016, nel Mercato Coperto di Montecatini ogni sabato dalle 8:00 alle 13:00
Il Mercato della Terra di Procchio, Isola d’Elba
Ci trovate ai Giardini di Procchio ogni sabato mattina dalle 8:00 alle 13:00
Il Mercato della Terra di San Miniato
Ci trovate in Piazzale Dante Alighieri ogni terza domenica del mese
Il BioMercato della Terra di Lucca
Ci trovate in Piazza San Francesco ogni mercoledì dalle 16:30 alle 20:00