Torna Marina Slow, con la ottava edizione della festa eco-gastronomica organizzata a Marina di Pisa dal Circolo Il Fortino e da Slow Food Toscana
Le novità principali di questa edizione, che del cibo buono pulito e giusto fa il suo tema principale, sono almeno due: intanto la festa è dedicata alla’America Latina, paese di emigrazione italiana, per i suoi cibi, le sue musiche, i suoi problemi economici e politici. Inoltre, la edizione 2019 si dichiara Plastic Free, e vuole essere una ulteriore e tappa per la lotta contro la plastica monouso. Grazie alla collaborazione con due aziende (Unicoop Firenze e WaterPlanet Service ) durante la festa si useranno solo stoviglie ecosostenibili e si somministrerà acqua a chilometri zero, servita in bottiglie di vetro.
Funzioneranno come d consueto due ristoranti, quello tradizionale, “Osteria del Fortino”, con il pesce alla marinese rigorosamente selezionato, e il Bistrot Latino Americano, con piatti brasiliani, cubani, colombiani, messicani: ogni giorno un paese diverso.
Se poi aggiungiamo che ogni giorno (con gli Aperilibro) ci sarà la presentazione di un libro, alla presenza degli autori, ogni sera un dibattito o una conferenza, e, a seguire , uno spettacolo, la festa si conferma come uno degli appuntamenti ormai consolidati e prestigiosi per l’estate del litorale pisano. Artisti come Giuditta Scorcelletti, Maurizio Geri, Pilade Cantini, Marco Azzurrini, il brasiliano Ton Ramos, e poi Stefano Bellani, il conduttore Rai Max De Tomassi e vari commentatori di politica internazionale ci accompagneranno per una settimana, dal 21 al 26 agosto,
Non mancherà una riflessione sul futuro della Arno Valley, con esperti di grande prestigio e amministratori. Le nostre cene slow saranna occasioni di divertimento e, perché no, di riflessione. Alla festa collaborano le Associazioni Encontro (cultura italobrasiliana), Italia-Cuba e la CIA (La spesa in campagna).
tutti gli aggiornamenti sul sito https://circoloilfortino.wordpress.com/ e sulla pagina FB / Marina Slow