Eventi & News

L’integrazione di agricoltura di precisione e conservativa per una produzione sostenibile

logo eat-itsDal 2015 Slow Food Toscana è Socio Fondatore della Fondazione ITS EAT (Istituto Tecnico Superiore – Eccellenza Agroalimentare Toscana), lo strumento che cura la formazione professionale superiore con i fondi comunitari. La sede della Fondazione è a Grosseto, ma le attività si svolgono su tutto il territorio Regionale.

 

All’interno di questa struttura  Slow Food Toscana è  presente nel Comitato Scientifico dove segnaliamo produttori e filiere meritevoli di considerazione e indirizzi sui quali operare, collaboriamo alle docenze con i nostri Docenti MoF implementando l’offerta formativa con le tematiche e secondo l’approccio della filosofia di Slow Food.

 

AgricolturaIl 17 maggio 2017 – ore 9:00 – 13:0 a Grosseto nell’Aula Magna della Fondazione (ex Grosseto Sviluppo in Via Giordania, n. 227) ENEA con il supporto e la partecipazione della Fondazione ITS E.A.T. – ECCELLENZA AGRO-ALIMENTARE TOSCANA, organizza un incontro formativo rivolto a professionisti, contoterzisti, agricoltori e consulenti aziendali che si pone l’obiettivo di illustrare l’integrazione di alcuni sistemi di agricoltura di precisione con le tecniche di agricoltura conservativa impiegate e valutate nel corso del progetto Life+ AGRICARE “Introduzione di tecniche innovative di AGRIcoltura di precisione per diminuire le emissioni di carbonio”.

 

In particolare, saranno mostrati i risultati relativi alle rese, ai conti colturali, ai bilanci energetici ed ambientali delle 4 colture in rotazione (mais, soia, colza e frumento tenero), corrispondenti alle diverse tecniche di lavorazione del suolo (convenzionale, no tillage, minimun tillage e strip tillage) supportate dall’agricoltura di precisione.

 

Per informazioni: federica.colucci@enea.it , www.lifeagricare.eu

 

Per altre informazioni sulla Fondazione ITS-E.A.T http://fondazione-eat.it