Bistrot del Mondo

Il progetto Bistrot del mondo vede la luce nel luglio del 2008, grazie all’indispensabile supporto della Condotta Slow Food di Scandicci che avendo seguito ogni fase preliminare, operativa e promozionale, per l’allestimento di questa originale e inedita proposta di attività ristorativa, si occupa anche dell’attuale gestione ordinaria.

Il Bistrot del Mondo, che rappresenta il primo circolo culturale della Fondazione Slow Food per la Biodiversità, è situato all’interno del Castello dell’Acciaiolo in Scandicci (FI), ed è dotato di ampie sale polifunzionali, ideali per ogni attività conviviale e promozionale, un’attrezzata cucina con bancone di mescita e vendita di prodotti locali e soprattutto Presidi Slow Food, oltre ai servizi di supporto necessari.

In questa sede vengono organizzate frequentementemostre, eventi e altre attività formative ed educative, tra gli altri, a titolo di esempio: Slow Folk, il Parlamento di Terra Madre Toscana, i Master of Food e i Laboratori del Gusto, e ancora frequenti incontri per la presentazione di libri e opere d’arte. Tra i suoi tavoli sono stati accolti cuochi da tutto il mondo, a conferma dell’impegno con il quale il Bistrot è stato costituito, ovvero creare un luogo di incontro di tutte le esperienze che Slow Food, con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità e le altre realtà associative e istituzionali, possa promuovere singolarmente o in sinergia.
visita il sito del Bistrot del Mondo