Educazione
NEWS
Primo appuntamento con il gruppo educazione.
La giornata si svolgerà presso Zo working (https://www.zoworking.com/) a Sesto F.no, facilmente raggiungibile anche in treno.
L’obiettivo principale è mettere tutte le condotte nella condizione di proporre organizzare e condurre un intervento “basico” di un paio di ore nelle scuole primarie o secondarie di primo grado su un tema classico di Slow Food.
La formazione verterà al mattino sulle modalità e al pomeriggio sui contenuti, con orario di massima: 9.30 – 16.00 (con una breve pausa-pranzo).
E’ fondamentale che almeno una persona per ogni condotta sia presente alla formazione: ricordiamo a tutti noi che educazione e formazione sono una vocazione primaria di Slow Food e che essere in grado di proporre attività e progetti in quest’ambito dev’essere un obiettivo di tutti noi all’interno delle nostre condotte.
Gruppo educazione SFToscana
Barbara Nappini +39 055 3247049 +39 328 2126519
———————————————————–
L’Orto in Condotta è un progetto fondamentale per l’educazione dei bambini alla scopera del piacere del cibo, del valore della biodiversità e del rispetto dell’ambiente attraverso il rapporto diretto con la terra. Il progetto nasce a scuola ma coinvolge le famiglie e tutta la comunità locale
Vedi dove sono gli orti in condotta della Toscana
———————————————————–
l progetto sCOOL FOOD nasce con un forte focus sulla sul tema cibo, dell’alimentazione e della sostenibilità, che sono elementi di una visione più ampia e complessa che tocca argomenti che riguardano i corretti stili di vita e le life skills come il saper risolvere i problemi, prendere decisioni, lavorare in gruppo, l’accettazione della diversità, lo sviluppo del senso critico, le capacità relazionali, la comunicazione efficace, la gestione le emozioni, l’empatia
———————————————————–
per contattare il gruppo educazione di Slow Food Toscana
Barbara Nappini, Valentina Gucciardo, Riccardo Armini,
puoi scrivere a educazione.sft@gmail.com