Circolini dei Vignerons

L’intento progettuale è finalizzato alla realizzazione di una rete di ‘circoli’ dedicati alla cultura e alla promozione del vino, con particolare riguardo alle piccole produzioni territoriali, seguendo una formula, ancora in corso di sperimentazione presso alcune Condotte, che possa favorire momenti di convivialità, di formazione e scambi di esperienze. Le prime ispirazioni si sono rivelate già da alcuni anni, a partire dalla manifestazione Vignerons d’Europe, svoltasi nel dicembre del 2009 a Montecatini Terme, tra l’entusiasmo dei produttori provenienti da tutta Europa, degli appassionati e dei soci.

Questi circoli, denominati appunto ‘Circolini’ dei Vignerons, tra l’altro per far risaltare l’approccio semplice e informale, possono essere ospitati presso strutture aperte al pubblico, come ristoranti ed enoteche, ma anche presso singoli privati, creando personali momenti di ritrovo dei soci, per la partecipazione a degustazioni e corsi, con il fondamentale scopo di promuovere e valorizzare una ideale carta dei vini suggerita da Slow Food e strettamente legata ai produttori aderenti alla Rete dei Vignerons.

Il progetto prevede l’uso di un particolare strumento ricreativo e didattico, un manuale per una degustazione ‘affettiva’, una piccolissima guida utile per i primi approcci gustativi, completa delle relative schede d’assaggio ‘visuali’ di pratica e intuitiva compilazione.
scarica il Manuale dei Circolini dei Vignerons