Campagne Toscane

salviamo il paesaggioSalviamo il Paesaggio – è necessario arrestare lo scriteriato consumo di suoli fertili e boschivi dal dilagare di cemento ed asfalto. Si possono ottenere dei risultati solo se i cittadini ‘comuni’ verranno ammessi ai tavoli decisionali e se la ‘crescita zero’ urbanistica diventerà il frutto di una concertazione attenta e condivisa. In molte realtà è stato chiaramente dimostrato che esiste una strada concreta alternativa al ‘modello attuale’: si può gestire un Comune anche facendo a meno degli oneri di urbanizzazione derivanti da nuove edificazioni. Per questo Slow Food promuove la nascita del Forum italiano dei Movimenti “Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori”, una struttura reticolare, fatta da Organizzazioni e singoli cittadini, sul modello del “Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua”. Roberto Burdese, presidente di Slow Food Italia, è stato tra i primi firmatari dell’appello, per aderire visita il sito web www.salviamoilpaesaggio.it.

L’incontro regionale dei Comitati – sabato 1° dicembre 2012, si è svolta a Empoli (FI) la riunione dei Comitati Toscani aderenti al Forum, ospitata presso la sede dell’ASEV, l’Agenzia per lo Sviluppo del territorio Empolese e della Val d’Elsa. Nell’attesa di leggere in questa pagina ogni ulteriore dettaglio, in vista del prossimo appuntamento regionale di tutti i Comitati:
[leggi un breve articolo sulle news]
[scarica la scheda con l’articolo del coordinatore regionale].