Eventi & News

NoTriv: nasce il coordinamento nazionale

locandina notriv una trivella affonda in un cuore bluSlow Food Italia è nel comitato nazionale NoTriv delle associazioni “Vota SI per fermare le trivelle” che lavorerà per invitare i cittadini a partecipare al referendum del 17 aprile contro le trivellazioni in mare e votare SI per abrogare la norma (introdotta con l’ultima legge di Stabilità) che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas entro le 12 miglia dalla costa di non avere più scadenze.

Come sapete, nonostante le azioni di richiesta e pressione per fare per far sì che il referendum venisse accorpato in un unica giornata a giugno, con un risparmio di 360 milioni di euro, si andrà a votare il 17 APRILE PROSSIMO, pregiudicando così gli esiti del referendum stesso perchè la minaccia più seria è che non ci sia il tempo necessario per sensibilizzare gli italiani sull’importanza di andare a votare e così rischiare di non raggiungere il quorum.
Recentemente Legambiente ha fatto un sondaggio per capire l’orientamento degli italiani a riguardo, e se si raggiungesse il quorum, la vittoria del sì sarebbe quasi certa: e questa è la ragione per la quale il governo non ha concesso tempo sufficiente.
L’impegno è quello di predisporre un’azione congiunta, mediante il coordinamento NoTriv,  tra le nostre reti e approfittare di tutte le occasioni di incontro con i cittadini e nel nostro caso soci, per sensibilizzare e raccontare le ragioni del sì, come siamo stati capaci di fare per referendum ACQUA BENE COMUNE.
A supporto delle azioni territoriali è stato creato un gruppo di lavoro nazionale No Triv che coordina e promuove le attività, attraverso anche un sito web e social vari ed anche una sede fisica del comitato. Occorre che tutte le Condotte promuovano il referendum durante ogni attività: cene, master, eventi, presentazioni e attraverso le pagine facebook, i siti: l’azione deve diventare virale.

glil aggiornamenti sul sito nazionale del coordinamento

e sulla pagina FB del coordinamento nazionale

Primi firmatari del Comitato nazionale “Vota SI per fermare le trivelle”:
Adusbef, Aiab, Alleanza Cooperative della Pesca, Arci, ASud, Associazione Borghi Autentici d’Italia, Associazione Comuni Virtuosi, Coordinamento nazionale NO TRIV, Confederazione Italiana Agricoltori, Federazione Italiana Media Ambientali, Fiom-Cgil, Focsiv – Volontari nel mondo, Fondazione UniVerde, Giornalisti Nell’Erba, Greenpeace, Kyoto Club, La Nuova Ecologia, Lav, Legambiente, Libera, Liberacittadinanza, Link Coordinamento Universitario, Lipu, Innovatori Europei, Marevivo, MEPI–Movimento Civico, Movimento Difesa del Cittadino, Pro-Natura, QualEnergia, Rete degli studenti medi, Rete della Conoscenza, Salviamo il Paesaggio, Sì Rinnovabili No nucleare, Slow Food Italia, Touring Club Italiano, Unione degli Studenti, WWF.