Un incontro a più voci per tracciare soluzioni condivise a partire dalle rotte del pane Nel corso della storia la cultura e il cibo si sono sempre relazionate, consentendo alle comunità di intrecciare e scambiare saperi, spesso tramite contaminazioni e migrazioni determinanti per lo sviluppo dell’umanità. Il grano, insieme all’olivo e alla vite, è una coltura che ha avuto sempre un grande valore storico, economico e culturale per l’area mediterranea. Da qui si è diffusa in altre zone del mondo e oggi, dopo aver assistito all’indirizzo delle industrie alimentari volto alla manipolazione genetica finalizzata all’alta produttività – conseguenza di grave …