Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci
  • Partner
  • Buono a sapersi
  • Media Center
    • News
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci
  • Partner
  • Buono a sapersi
  • Media Center
    • News
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Dove siamo

News Terra Madre

Torna all'archivo
25/12/2017

Slow Food, un anno da ricordare

Slow Food, un anno da ricordare

Siamo in un’epoca in cui il mondo della produzione alimentare deve fare i conti con squilibri sociali, economici e ambientali divenuti ormai insostenibili. Attraverso fusioni e acquisizioni, le grandi multinazionali agroalimentari si sono ridotte di numero e sono diventate sempre più monopoliste nel mercato, ma soprattutto hanno acquisito un potere di condizionamento dei sistemi normativi …

25/12/2017

Il volontariato: un’anima di Slow Food

Il volontariato: un’anima di Slow Food

Rita Tieppo, ex-insegnante della scuola per l’infanzia, è una colonna portante del progetto Orto in Condotta di Slow Food: nata nel 2004, la rete di orti è attiva in più di 500 scuole in tutta Italia ed è uno strumento di educazione alimentare e ambientale per migliaia di studenti. Qui centinaia di volontari ci aiutano …

03/11/2017

La marcia dei 30 anni

La marcia dei 30 anni

La riflessione di Carlo Petrini sulla tappa cinese del movimento nello speciale su Slow Food che ilManifesto dedica oggi ai trent’anni del manifesto Slow-food. Il congresso è, nella vita di un movimento, sempre un passaggio significativo e importante. Si tratta di tracciare le prospettive di azione e di pensiero per gli anni a seguire, di …

26/10/2017

«Un suolo fertile è il capitale delle nuove generazioni». La controrivoluzione della Casa Rotta

«Un suolo fertile è il capitale delle nuove generazioni». La controrivoluzione della Casa Rotta

«Io ho il mio orto, è dai nonni. Ci coltivo pomodori, cetrioli, coste, fagiolini e patate». Elia Vegetabile è incuriosito dalla mia presenza sin dal primo momento che ho messo piede in campo. Ogni tanto dice la sua, e mai a sproposito. A otto anni sa tutto sui minerali che scambia come figurine con gli …

29/09/2017

Slow Food a congresso: «Da soli non si vincono le sfide del mondo»

Slow Food a congresso: «Da soli non si vincono le sfide del mondo»

Questa lunga stagione di preparazione al Congresso di Chengdu è stata senza dubbio teatro di profondi momenti di riflessione, come è giusto che sia quando ci si avvicina a un appuntamento così importante per la vita di un movimento. Il Congresso può e deve essere per noi l’occasione di fare il punto sul panorama che …

21/09/2016

Slow Food Editore a Terra Madre Salone del Gusto 2016: tutte le novità e gli appuntamenti

Slow Food Editore a Terra Madre Salone del Gusto 2016: tutte le novità e gli appuntamenti

Domani inizia la 20° edizione di Terra Madre Salone del Gusto e per cinque giorni Torino sarà il palcoscenico a cielo aperto del più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo. Tra degustazioni, laboratori e mostre, non poteva mancare nel fitto programma della manifestazione uno spazio dedicato all’editoria. Quest’anno Slow Food Editore si sdoppia …

16/09/2016

Terra Madre

Terra Madre

Prosegue il nostro viaggio nelle parole per festeggiare i trent’anni di Slow Food in Italia. Ogni sabato vi presenteremo una parola simbolo dell’associazione e ne ripercorreremo insieme la storia. La parola di oggi è Terra Madre. Terra Madre nasce come un grande meeting per favorire l’incontro tra produttori di tutto il mondo. Nel 2004 si …

12/08/2016

Godere, piacere, lavoro. Ferran Adrià si racconta

Godere, piacere, lavoro. Ferran Adrià si racconta

Osannato e contestato come solo un’icona può esserlo, Ferran Adrià è agli occhi del grande pubblico l’incarnazione dello chef contemporaneo. Tanto da finire nella lista delle 100 personalità più influenti del Time, oltre a essere incoronato per tre anni di fila miglior cuoco del mondo. Correva l’anno 2005 e Slow, la rivista dei soci di …

26/07/2016

Carlo Petrini: «Buon compleanno, Slow Food Italia. Ora è il momento di aprirsi al mondo»

Carlo Petrini: «Buon compleanno, Slow Food Italia. Ora è il momento di aprirsi al mondo»

Stiamo ripercorrendo insieme i trent’anni di Slow Food in Italia, attraverso il ricordo di chi ha fatto la storia dell’associazione. Voci storiche e voci nuove si intrecciano per raccontarci com’è cambiata Slow Food e come cambierà in futuro: arrivati a metà del viaggio, festeggiamo proprio oggi l’anniversario di fondazione con un testimonial eccezionale. La parola, …

29/06/2016

Quando la Chiocciola coltiva il domani: Trieste e la rete degli Orti in Condotta

Quando la Chiocciola coltiva il domani: Trieste e la rete degli Orti in Condotta

Stiamo ripercorrendo insieme i trent’anni di Slow Food in Italia, attraverso il ricordo di chi ha fatto la storia dell’associazione. Voci storiche e voci nuove si intrecciano per raccontarci com’è cambiata Slow Food e come cambierà in futuro: questa settimana parliamo degli Orti in Condotta di Trieste, dove in soli quattro anni è nata la …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura industriale alimentazione allevamenti intensivi allevamento ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo cinzia scaffidi clima condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi Fao gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Monsanto Ogm pesca pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco spreco alimentare Terra Madre Salone del Gusto ttip turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter

  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Bilancio di mandato
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy policy
  • Sostienici
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • 10 000 orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Slow Wine Magazine
  • Slow
  • Almanacco
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni