Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Slow Food Italia

Torna all'archivo
15/10/2018

Slow Food Italia al Festival della Partecipazione

Slow Food Italia al Festival della Partecipazione

Molteplici gli eventi firmati dalla Chiocciola a L’Aquila, nel Festival della Partecipazione appena concluso. Venerdì il primo appuntamento  ha visto la presenza di giovani studenti delle scuole secondarie di primo grado incontrarsi con gli agricoltori e i volontari aquilani. Un evento volto a sensibilizzare e diffondere i valori della Chiocciola ai ragazzi, e a far …

09/10/2018

OliOnostrum. Un miracolo di biodiversità sulle colline toscane

OliOnostrum. Un miracolo di biodiversità sulle colline toscane

Un progetto di quelli belli, di quelli che si definiscono “progetti virtuosi”: mettete assieme una amministrazione comunale lungimirante, una decina di produttori che abbandonano rivalità e gelosie, dei dipendenti comunali efficienti e innamorati del proprio territorio, una università che, tramite un suo docente, entra letteralmente “in campo”, abbandonando accademiche “torri d’avorio” e una Condotta Slow …

19/09/2018

Tutto il bello di essere soci Slow Food a Terra Madre Salone del Gusto

Tutto il bello di essere soci Slow Food a Terra Madre Salone del Gusto

A Terra Madre Salone del Gusto 2018 essere soci Slow Food conviene! Vivi l’associazione per 12 mesi con tante iniziative e appuntamenti vicino a casa tua, il giornale di Slow Food Italia, la newsletter settimanale, convenzioni e sconti. Puoi associarti online oppure durante la tua visita a Lingotto Fiere: all’interno dei padiglioni puoi trovare i …

10/09/2018

La pastora che salva le capre e resiste agli insulti razzisti

La pastora che salva le capre e resiste agli insulti razzisti

Sono tanti i motivi per cui quella di Agitu Ideo Gudeta è una storia che vale la pena condividere, un’esperienza che vale la pena ascoltare. Il primo è che Agitu è donna e pastora e ha 40 anni. Tutti elementi che la collocano di diritto in quell’esiguo 9% di imprenditrici agricole italiane che non hanno …

24/08/2018

Agosto con gusto, per un nuovo Sloweekend

Agosto con gusto, per un nuovo Sloweekend

La voglia d’estate non si esaurisce mai, anche se agosto sta per terminare e molti tornano o stanno per tornare dalle meritate ferie. Gli attivisti e i volontari della Chiocciola non si fermano neanche in questo periodo vacanziero e anche per l’ultimo fine settimana agostano sono numerosi gli appuntamenti, le degustazioni, le cene e gli …

24/08/2018

L’agricoltura delle aree terremotate rinasce al Mercato della Terra

L’agricoltura delle aree terremotate rinasce al Mercato della Terra

Il Mercato della Terra di Comunanza, primo nella regione Marche, nasce nel 2017 per aiutare i produttori locali a ripartire dopo gli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia nell’agosto e nell’ottobre del 2016. L’idea arriva dal presidente di Slow Food Marche, Ugo Pazzi, con l’obiettivo di dare un segnale forte alla rete regionale, …

24/08/2018

Terremoto, l’Appennino dimenticato vuole il suo riscatto

Terremoto, l’Appennino dimenticato vuole il suo riscatto

Il terremoto nei territori dell’Italia appenninica centrale è un fenomeno con cui fare i conti e, possibilmente, convivere. Di generazione in generazione. Non più tardi di qualche giorno fa, il 16 agosto, una forte scossa – per fortuna senza danni a persone – ha colpito il Molise: avvertita anche a molti chilometri di distanza ha …

28/06/2018

Cibo, salute e ambiente al congresso nazionale

Cibo, salute e ambiente al congresso nazionale

Un incontro aperto al pubblico per riflettere sullo stretto rapporto tra ciò che mangiamo, il luogo dove viviamo e la nostra salute. L’appuntamento di 6 luglio, ore 10, all’hotel Le Tamerici di Montecatini Terme. Un approfondimento sui legami tra il cibo e il benessere, con un focus particolare sulle relazioni tra le diverse modalità di …

27/06/2018

Cantiere Slow Food. Ecco cosa ci riserva il futuro

Cantiere Slow Food. Ecco cosa ci riserva il futuro

Slow Food Italia accoglie le linee guida, le sei mozioni e la dichiarazione di Chendgu come contenuti propri, impegnandosi a declinarli nella propria realtà nazionale. Vi proponiamo una breve sintesi del programma di mandato per il prossimo biennio, rimandandovi alla sezione del sito dedicata al Congresso per la lettura del testo integrale.   Quel che cambia …

26/06/2018

Montecatini Terme: un’oasi di benessere e salute

Montecatini Terme: un’oasi di benessere e salute

Montecatini Terme, cittadina di ventimila abitanti ai piedi di un anfiteatro di verdi colline, in provincia di Pistoia, è al centro di un comprensorio artistico e naturalistico d’eccezione. È considerata una delle località termali più prestigiose d’Italia e tra le più note al mondo. Dal 6 luglio per tre giorni accoglierà un migliaio di persone …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agroindustria alimentazione al mercato ambiente biodiversità biologico cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi eventi slow gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Monsanto Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni