Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News condotte

Torna all'archivo
26/10/2018

Un fine settimana… da leccarsi i baffi

Un fine settimana… da leccarsi i baffi

Un’altra mite settimana di ottobre sta per giungere al termine, perché non concluderla al meglio partecipando agli eventi organizzati dalle condotte Slow Food?  Sicilia Taormina (Me) Taormina Gourmet Per tre giorni, da sabato 27 a lunedì 29, l’Hotel Villa Diodoro di Taormina ospita la sesta edizione di Taormina Gourmet: una kermesse che mette in vetrina …

19/10/2018

Pronti per l’ottobrata slow?

Pronti per l’ottobrata slow?

Quali programmi avete per questo weekend? Se siete ancora indecisi date un’occhiata agli eventi organizzati dalle Condotte Slow Food per il fine settimana!  Friuli Venezia Giulia Cordenons (Pn) 24° Festa delle Zucche “Fiesta de li Sucis” Dal 17 al 31 Ottobre si terrà a Cordenons la “24° Festa delle zucche” con numerose attività rivolte a “grandi” …

11/10/2018

Sloweekend, il gusto dell’autunno

Sloweekend, il gusto dell’autunno

E anche questa settimana torna lo Slow Weekend, l’agenda settimanale con gli eventi targati Slow Food. Avete già scelto la vostra meta? Marche Ancona In bocca al luppolo Sabato 13 e Domenica 14 ottobre, a partire dalle ore 17, il Mercato delle Erbe di Ancona ospita la seconda edizione di In bocca al luppolo, un …

09/10/2018

OliOnostrum. Un miracolo di biodiversità sulle colline toscane

OliOnostrum. Un miracolo di biodiversità sulle colline toscane

Un progetto di quelli belli, di quelli che si definiscono “progetti virtuosi”: mettete assieme una amministrazione comunale lungimirante, una decina di produttori che abbandonano rivalità e gelosie, dei dipendenti comunali efficienti e innamorati del proprio territorio, una università che, tramite un suo docente, entra letteralmente “in campo”, abbandonando accademiche “torri d’avorio” e una Condotta Slow …

19/09/2018

Tutto il bello di essere soci Slow Food a Terra Madre Salone del Gusto

Tutto il bello di essere soci Slow Food a Terra Madre Salone del Gusto

A Terra Madre Salone del Gusto 2018 essere soci Slow Food conviene! Vivi l’associazione per 12 mesi con tante iniziative e appuntamenti vicino a casa tua, il giornale di Slow Food Italia, la newsletter settimanale, convenzioni e sconti. Puoi associarti online oppure durante la tua visita a Lingotto Fiere: all’interno dei padiglioni puoi trovare i …

07/09/2018

Suona la campanella dello Sloweekend

Suona la campanella dello Sloweekend

Stanno per riaprire le scuole e tutti si preparano a tornare alla routine, dopo il riposo estivo. I fine settimana restano uno spazio di svago ed evasione. Due giorni da vivere al massimo, da gustare fino in fondo e non c’è niente di meglio che farlo con le proposte delle tante Condotte Slow Food in …

30/08/2018

Tornati dalle vacanze? La Chiocciola non vi abbandona!

Tornati dalle vacanze? La Chiocciola non vi abbandona!

Per molti sono ormai un piacevole e nostalgico ricordo. Le vacanze sono finite quasi per tutti, ma il desiderio di evadere e “staccare la spina”, soprattutto nei fine settimana, è ancora forte. Per questo i tanti attivisti e volontari di Slow Food in giro per la Penisola non si fermano mai e organizzano numerosi appuntamenti …

24/08/2018

Agosto con gusto, per un nuovo Sloweekend

Agosto con gusto, per un nuovo Sloweekend

La voglia d’estate non si esaurisce mai, anche se agosto sta per terminare e molti tornano o stanno per tornare dalle meritate ferie. Gli attivisti e i volontari della Chiocciola non si fermano neanche in questo periodo vacanziero e anche per l’ultimo fine settimana agostano sono numerosi gli appuntamenti, le degustazioni, le cene e gli …

10/08/2018

Voglia di vacanza, aria di Sloweekend

Voglia di vacanza, aria di Sloweekend

È la settimana più “vacanziera” dell’anno. In tutta Italia ci si prepara a Ferragosto e sono numerose le possibilità per trascorrerlo in borghi o in città slow, alla ricerca dei cibi tradizionali buoni, puliti e giusti, con le proposte delle Condotte Slow Food più attive e intraprendenti sul territorio nazionale. Per qualcuno sarà una gita …

13/07/2018

Lo Sloweekend non va in vacanza!

Lo Sloweekend non va in vacanza!

D’estate sono numerose le attività sospese e i negozi chiusi. Anche volontari e attivisti, spesso, approfittano del periodo per un po’ di relax. Ma non i tanti soci Slow Food di tutta Italia che continuano, anche nella bella stagione, ad organizzare appuntamenti ed eventi che vi presentiamo in questo nuovo Sloweekend. Buon divertimento!   Lombardia …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agroindustria alimentazione al mercato ambiente biodiversità biologico cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi eventi slow gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Monsanto Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni