GLUCK – La bottiglia della sera
dove: Ristorante Il Consorzio, Torino
con: vitello tonnato
Eccoci di fronte al solito piccolo grande capolavoro firmato da Arianna Occhipinti, portavoce di quell’idea di vino che crea piacere, fa sorridere, stare bene, ben pensare.
È profondo al punto giusto, pieno di energia e di tensione gustativa, accompagnata da ampia bevibilità. Perfetto con il rigoroso e buonissimo vitello tonnato servito dai “ragazzi” del Consorzio.
Due ingredienti ideali per un pranzo veloce ad alto contenuto di piacere.
Prezzo in enoteca 22 euro
Questa rubrica ospita il breve racconto/resoconto di una bottiglia di vino – o di birra – bevuta la sera precedente a cena da uno dei tanti collaboratori di Slow Wine. Non una grande bottiglia “celebrativa”, di quelle che si tirano fuori nelle ricorrenze, quanto piuttosto un vino (o una birra) “comune”, molto bevibile – molto gastronomico, come si usa dire adesso nel mondo della critica enologica – adatto al pasto e al portafoglio (nel senso del buon rapporto tra la qualità e il prezzo). Insomma una buona bottiglia che ha dato grande soddisfazione a chi l’ha bevuta e che, soprattutto, è stata scolata in un attimo, è finita velocissimamente a tavola con il cibo che l’accompagnava.