Per ora segnatevi data, ora e luogo: 14 giugno 2014, ore 17, Saluzzo. Quello che avverrà quel giorno – lo si dice spesso, ma stavolta è davvero così – per appassionati e curiosi di birra è un evento imperdibile.
La Presentazione Nazionale della Guida alle Birre 2015 di Slow Food Editore avrà quest’anno un palcoscenico d’eccezione come il festival C’è Fermento di Saluzzo (Cn) e vedrà la partecipazione di un numero altissimo di birrifici che hanno ottenuto un riconoscimento in guida e che possono essere considerati la sintesi del meglio di ciò che il panorama brassicolo è oggi in grado di esprimere.
Dalle 17 alle 19 sarà aperto al pubblico il grande banco d’assaggio al quale saranno presenti oltre 80 tra le migliori birre d’Italia. Un’occasione unica per assaggiare tanti straordinari prodotti in un solo luogo e per farvi raccontare dai birrai le loro birre. L’elenco dei birrifici è in evoluzione ma la lista che potete leggere sotto fa già venire sete.
Il costo della degustazione è di 30 € (28 per i soci Slow Food) e prevede il bicchiere dell’evento, una copia della guida Birre d’Italia e la possibilità di assaggiare tutte le birre presenti. Per ora segnatevi la data, tra poco attiveremo il sito per prenotare il vostro biglietto.
E finita la degustazione…. beh tutti a godere di C’è Fermento e a festeggiare!
Abruzzo
Birrificio: Almond ’22 Maxima – Birra: Pink Ipa
Birrificio: Maiella
Birrificio: Opperbacco Bianca Piperita – Birra: Dieci e lode
Campania
Birrificio: Il Chiostro Gold Ale – Birra: Once Upon a Time
Emilia Romagna
Birrificio: BiRen
Birrificio del Ducato Viaemilia – Birra: New Morning
Birrificio Emiliano
Birrificio: Vecchia Orsa
Friuli Venezia Giulia
Birrificio: Foglie d’Erba Babel – Birra: Hopfelia
Lazio
Birrificio: Birra del Borgo ReAle Extra – Birra: My Antonia
Liguria
Birrificio: Finalese Apa
Birrificio: Maltus Faber
Lombardia
Birrificio: Bi-Du
Birrificio: Birrificio Italiano Vudu Tipopils
Birrificio: Birrificio Rurale Seta – Birre: Hopart – Reset – Terzo Miglio
Birrificio: Birrificio Settimo Quis Hoc
Birrificio: Brewfist Xray – Birra: Fear
Birrificio: Carrobiolo OG 111
Birrificio: Elav Aeresis – Birra: Punks do it bitter
Birrificio: Endorama Santa Lucia
Birrificio: L’Orso Verde Backdoorbitter – Birra: Wabi
Birrificio: Lambrate Domm – Birra: Imperial Ghisa
Birrificio: Manerba
Birrificio: Menaresta Pan Negar – Birra: 22 La Verguenza Summer
Marche
Birrificio: MC77 Mild the gap
Piemonte
Birrificio: Aleghe Pils – Birra: Rossa
Birrificio: Baladin Nora – Birra: Xyauyù Oro 2011
Birrificio: Beba
Birrificio: Birrificio Pinerolese
Birrificio: Civale
Birrificio: Croce di Malto Piedi Neri – Birra: Hauria
Birrificio: Grado Plato
Birrificio: LoverBeer
Birrificio: Montegioco Quarta Runa – Birra: Runa
Birrificio: Pasturana Filare! – Birra: Minotauro
Birrificio: San Paolo Jatobà – Birra: Frakè
Birrificio: Troll Dau – Birra: Dorina
Birrificio: Un Terzo Margot – Birra: Duca d’O
Puglia
Birrificio: B94
Birrificio: Birranova Arsa – Birra: Linfa
Sardegna
Birrificio: Barley Duenna – Birra: BB9
Toscana
Birrificio: Amiata
Birrificio: Birrificio del Forte
Birrificio: Bruton Lilith – Birra: Dieci
Birrificio: La Petrognola 100% Farro
Birrificio: Piccolo Birrificio Clandestino Riappala – Birra: Montinera
Umbria
Birrificio dell’Eremo Brace – Birra: Fiera
Veneto
Birrificio: 32 Via dei Birrai 3+2 – Birra: Oppale
Birrificio: BirrOne Gerica – Birra: Cibus
Birrificio: La Gastaldia Apa – Birra: Gast