Oltrepo’ Pavese Riesling 2011, Calatroni

GLUCK – La bottiglia della sera

Questa rubrica ospita il breve racconto/resoconto di una bottiglia di vino bevuta la sera precedente a cena da uno dei tanti collaboratori di Slow Wine. Non una grande bottiglia “celebrativa”, di quelle che si tirano fuori nelle ricorrenze, quanto piuttosto un vino “comune”, molto bevibile – molto gastronomico, come si usa dire adesso nel mondo della critica enologica – adatto al pasto e al portafoglio (nel senso del buon rapporto tra la qualità e il prezzo). Insomma una buona bottiglia che ha dato grande soddisfazione a chi l’ha bevuta e che, soprattutto, è stata scolata in un attimo, è finita velocissimamente a tavola con il cibo che l’accompagnava.

 

 

rieslingdove: a casa

con: miccone e salame di Varzi

 

Il Riesling Renano in terra d’Oltrepò, dopo anni di immeritato dominio del cugino italico, trova in questa magistrale etichetta la risposta che non solo si può, ma si deve fare!

Una godereccia e profonda testimonianza di territorialità, superiorità, verticalità, freschezza e potenziale d’invecchiamento, contro ogni traccia di pregiudizio.

Da bere a secchiate!

 

 

Prezzo in enoteca 12 euro.