Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News

24/05/2022

La buona lista della spesa – L’olio extravergine di oliva

La buona lista della spesa – L’olio extravergine di oliva

Seconda puntata della nostra Buona lista della spesa con un ingrediente speciale: l’extravergine d’oliva. Soprattutto per questo importante elemento della nostra dieta Mediterranea, le insidie sono più che mai in agguato. Ecco una guida, compilata dal nostro esperto Mauro Pasquali, della redazione della Guida Slow Food agli Extrvergini d’Italia. Come in tutte le cose, se …

23/05/2022

Julia Pitenko: «Insieme per le Comunità Slow Food in Ucraina: sosteniamo uniti la ricostruzione e la biodiversità»

Julia Pitenko: «Insieme per le Comunità Slow Food in Ucraina: sosteniamo uniti la ricostruzione e la biodiversità»

Julia Pitenko, coordinatrice di Slow Food Ucraina, descrive la situazione nel Paese e spiega come procede la distribuzione della raccolta fondi  Oltre ogni speranza, la guerra in Ucraina persiste. Il cessate il fuoco sembra ancora essere una possibilità lontana e, come in tutti i conflitti, chi ne paga davvero le conseguenze sono i civili. In …

20/05/2022

Nutrirsi di biodiversità è nutrirsi di salute

Nutrirsi di biodiversità è nutrirsi di salute

Preservare il nostro inestimabile patrimonio di biodiversità agro alimentare, non è solo un gesto generoso nei confronti di ambiente ed ecosistemi, ma è anche un modo per farci del bene e prenderci cura di noi stessi. La biodiversità alimentare, intesa come biodiversità dei vegetali, degli animali e degli altri organismi che costituiscono il nostro cibo, …

19/05/2022

Il decalogo Slow Food per salvare la biodiversità #3: api e impollinatori

Il decalogo Slow Food per salvare la biodiversità #3: api e impollinatori

Le api e gli impollinatori hanno un ruolo cruciale per il pianeta, per la tutela della biodiversità e per l’agricoltura. Sono parte integrante del nostro sistema alimentare, perché impollinano le piante coltivate che finiscono come cibo sulle nostre tavole. Il 20 maggio ricorre la Giornata Mondiale delle api, e noi vogliamo celebrare l’importanza di questi …

19/05/2022

Mare, montagna, vino e birra: rinfreschiamo lo Slow Weekend con gli appuntamenti slow

Mare, montagna, vino e birra: rinfreschiamo lo Slow Weekend con gli appuntamenti slow

Manca ancora un mese all’arrivo dell’estate ma il caldo torrido di questi giorni non lascia adito a dubbi: c’è bisogno di freschezza! E allora dove trovare la freschezza se non ai nostri Mercati della Terra e negli altri grandi appuntamenti Slow Food? Noi vi aspettiamo nel profondo Nord, a Torino con il Salone Internazionale del …

18/05/2022

Bee the Future 2022: facciamo fiorire le nostre città

Bee the Future 2022: facciamo fiorire le nostre città

Bee the Future è il progetto agricolo ideato da Arcoiris, Eataly, Slow Food e dalll’Università di Palermo per creare nuovi habitat per le api in Italia.   Donare, entro il 2023, 10 milioni di semi amici delle api a Enti, Comuni e associazioni impegnate nella cura del verde urbano. Bee the Future, progetto nato nel …

18/05/2022

Guida agli Extravergini 2022: la rinascita del Montiferru in Sardegna vince il premio Diego Soracco

Guida agli Extravergini 2022: la rinascita del Montiferru in Sardegna vince il premio Diego Soracco

Consegnato a Nicola Solinas e a tutta la rete Slow Olive Sardegna, fortemente danneggiata dagli incendi della scorsa estate, il riconoscimento intitolato allo storico curatore della Guida «Perché a lui piacevano le sfide, perché la speranza di futuro di questa iniziativa lo avrebbe appassionato», si legge tra le pagine della ventitreesima edizione della Guida agli …

17/05/2022

Accompagnamento, Restanza, Comunità

Accompagnamento, Restanza, Comunità

Dall’Assemblea nazionale dei Soci di Slow Food Italia gli obiettivi della “Rigenerazione” Si è svolta a Roma da venerdì a domenica* presso la Casa del Cinema in Villa Borghese la prima Assemblea nazionale dei Soci di Slow Food Italia Aps, a cui hanno preso parte i delegati nominati all’interno delle Assemblee regionali. Nel corso della …

16/05/2022

Pesticidi: 10 ragioni per dirvi addio

Pesticidi: 10 ragioni per dirvi addio

La coalizione Good Food Good Farming lancia la campagna “Pesticide Check Up”, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi e i pericoli dei pesticidi e per fare pressione sui responsabili politici europei affinché si impegnino a ridurli. Quest’anno i pesticidi sono al centro all’agenda europea. Vediamo insieme aspetti e caratteristiche di queste sostanze chimiche tossiche. Il …

13/05/2022

Il decalogo Slow Food per salvare la biodiversità #2: le razze animali

Il decalogo Slow Food per salvare la biodiversità #2: le razze animali

La diversità di razze animali è un patrimonio fondamentale per il futuro del pianeta perché ogni razza è l’espressione del contesto ambientale, storico e culturale a cui appartiene. Oggi, purtroppo, l’allevamento industriale si basa su un numero limitatissimo di razze selezionate perché altamente produttive e adatte ad allevamenti intensivi. Le razze locali rischiano dunque di …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni