Eventi & News

Slow Food Day al Mercato della Terra della Basa Bresciana

Il 9 Aprile dalle 9,30 alle 18,00 al Mercato della Terra® di Padernello, come ogni terza domenica del mese, tornano i produttori della Bassa Bresciana.

Il percorso enogastronomico, che si snoda attraverso le sale arredate dello splendido maniero quattrocentesco, è ricco di saperi e profumi dei tipici prodotti della Bassa Bresciana,  non mancheranno formaggi, marmellate, mostarde, cotognata, pane e dolci, miele, olio, vino, pollo, lumache, pesce, pasta anche ripiena, birre artigianali, carni e salumi, verdure di stagione, frutta, e ancora cereali e farine, dal farro al monococco della Comunità del Cibo.

Sarà l’0rto a colorare questa questa edizione con i suoi prodotti di stagione, dalle insalatine novelle ai rapanelli, dalla barba dei frati ai cipollotti, dai mazzetti di ortiche agli asparagi e tanto altro. E’ il mercato di Pasqua che porterà con se i suoi tradizionali e tipici dolci. Da Napoli, per la prima volta al nostro mercato, la Pasticceria Sessa pasticceri dal 1930. La famiglia Sessa crea ogni giorno delle prelibatezze utilizzando ingredienti accuratamente selezionati con ricette tramandate da generazione, troverete le sfiziose versioni delle classiche sfogliatelle napoletane e la classica pastiera regina dei dolci pasquali partenopei.

Ritorna l’Az. Agr. Chicco, proveniente da Carmagnola che ci proporrà gli asparagi verdi/viola dal sapore dolce e delicato, i Peperoni di Carmagnola sfiziosi nelle ricette tradizionali conserviere ed ancora tante piantine aromatiche che arricchiranno i vostri piatti.

Tante attività per festeggiare lo Slow Food Daytutto il giorno presso la postazione Slow Food verrà riproposto lo scambio dei semi, i semi che sono una ricchezza per l’umanità, ma anche una ricchezza per il nostro orto, giardino o terrazzo, vieni, porta i tuoi semi e scambiali con noi.

Alle 11,00  sempre alla postazione Slow Food, potrete partecipare ad un piacevole happy hour  dove Paola vi accoglierà per un momento gioioso e con la possibilità di sostenere il progetto Orto In Condotta e scambiarci gli auguri di Pasqua.

Dalle 14,45 la seconda edizione della Corsa delle Lumache, un divertentissimo momento dedicato ai più piccoli. Porta la tua lumaca allenata oppure la potrai scegliere sul posto…ti aspettiamo.

Alle 15,00 in biblioteca Giovanni Castellini di Cantina Esenta Borgo Castello di Lonato presenta “Microorganismi Effettivi una soluzione naturale a 360°

Prenotazione obbligatoria info 3332517678

Essere Soci Slow Food conviene: cerca il logo BANCO AMICO e presenta la tua tessera scoprirai tante attenzioni per te… ti aspettiamo.

Info e prenotazione Angela 333.2517678