Il 28 maggio, presso PALAZZO CIGOLA MARTINONI, CIGOLE BS
Tre incontri durante una giornata tutta dedicata ai tanti aspetti del cibo.
(è possibile partecipare anche agli incontri singoli)
Dalle 10 alle 17
WORKSHOP CIBO E EMOZIONI
tenuto dalla dott.ssa Patrizia Pascucci, psicoterapeuta e dalla Naturopata Ilenia Lazzari, specializzata in psicosomatica e alimentazione naturale.
Un seminario dove verranno dati molti strumenti per affrontare il discorso del cibo in maniera più consapevole, dagli aspetti fisiologici a quelli mentali ed emotivi.
Impareremo attraverso dati scientifici informazioni molto importanti sulla digestione, come comporre un pasto completo, riconosceremo attraverso la pratica della presenza la fame reale e quella emotiva, in poche parole potremo iniziare ad avere un sano rapporto col cibo inteso come nutrimento e sostegno di un corpo sano, una mente consapevole e uno spirito vivo.
Il costo dell’intera giornata compreso il pranzo naturale è di euro 50, iscrizione presso Associazione Pianeta Filo Filo, contattare Elisa 339 3428722 o Daniele 349 5325921
Dalle 19 alle 20.00
PIATTO UNICO VEG&BIO
Gastrosofia VeG e Il fiordaliso, realtà da anni impegnate nella promozione di uno stile alimentare sano, etico e naturale, preparano un gustoso ed equilibrato piatto unico con ingredienti biologici, di stagione, locali e veg.
.MONOCOCCO SHEBAR TIEPIDO CON VERDURE SALTATE
.CROCCHETTE DI PISELLI E QUINOA
.SALSA DI FAGIOLI CANNELLINI
.CAROTE FETTUCCINE AL SALTO CON PESTO DI AROMATICHE E ANACARDI, MELA E ZENZERO
.BUDINO ALLE MORE DI GELSO
10 euro bevande escluse, prenotazione obbligatoria entro il 25 maggio Elisa 339 3428722 Il fiordaliso 0309938960
BANCHETTO CON PRESENTAZIONE
Slow Food Bassa Bresciana
20.30 PROIEZIONE DEL FILM DI THOMAS TORELLI
FOOD RELOVUTION: tutto ciò che mangi ha una conseguenza
Il film presenta tutti gli aspetti e gli effetti legati al cibo, il regista intervista i grandi del pianeta che dedicano la vita alla ricerca nel campo del cibo, portando una visione integra della situazione attuale relativa al cibo, alle risorse della Terra, alla sostenibilità, alla salute.
Ingresso gratuito, consigliamo comunque di prenotare il posto in sala per permettere una migliore organizzazione dello spazio
Elisa 339 3428722 o Il fiordaliso 030 9938960